Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Buongiorno a tutti, mi sono ritrovato al cento per cento con questo topic, quindi non ho voluto aprirne un altro.
La mia situazione è la stessa identica di GLM93, con la differenza che io faccio Ingegneria delle Telecomunicazioni.
Durante questa sessione d'esami (manca poco alla laurea) sono stato costretto a smettere di fare palestra e da circa 1 mese e mezzo ho abbandonato tutto, sia allenamenti che dieta. Diciamoci la verità: ho mangiato schifezze come se non ci fosse un domani!
Dovrei comunque riprendere ad allenarmi a breve.
Premetto che precedentemente mi sono allenato con costanza per circa 3 anni, raggiungendo ottimi risultati.
Adesso vorrei appunto bruciare grassi e mettere su massa contemporaneamente; a tal proposito, stavo cercando di impostare una dieta. Tralasciando l'allenamento, che non sto a scrivere qui, pensavo di impostarla con le rispettive percentuali: 30% grassi, 45% carbo e 25% proteine, suddivise in 5 pasti al giorno. L'idea sarebbe quella di aumentare i carbo a 50% durante il periodo di vera e propria massa, per scendere ad un 40% circa verso fine maggio in definizione. Nei giorni di allenamento pensavo di modificare la dieta base, aggiungendo 30 grammi di whey post WO e inserendo 50gr di carbo la sera (assenti del tutto nella cena durante nelle altre giornate).
Dite che come punto di partenza potrebbe andare bene?
Ho 21 anni, sono alto 175cm e peso all'incirca 70kg. In questi mesi di totale nullafacenza, ho perso massa magra e messo su un po' di ciccietta
Vi ringrazio di cuore!
P.S. Per agire correttamente devo calcolare la mia attuale massa magra. Purtroppo non ho un plicometro, ma posso prendere le misure delle circonferenze con un metro da sarto. Conoscete qualche calcolatore online che date tali misure possa sputare fuori l'indice di massa magra? Online ho trovato solo calcolatori di massa grassa. Se fosse valido che " massa grassa + massa magra = peso totale ", allora non ci sarebbero problemi, il punto è che non so se è così!
Ultima modifica di Lgl11; 09-02-2014 alle 09:02 AM
Segnalibri