Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
e le rotelle?![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Quindi alla fine sei te che porti la moto e non viceversa.
Anche se non ci c'entra niente con il thread,3-4 giorni fa un mio amico mi ha portato a fare un giro(chiamalo giro,saranno stati in tutto una 80ina di km) sulla sua R1(anno 2003-motore 2006,quindi siamo su 180cv originale...ma visto che lo scarico non è suo e forse pure la centralina...)..non riuscivo neanche a pensare talmente era veloce,ero ancora rimasto all'RS 125,che si era veloce(diciamo che dalle mie parti,non ce ne è una che faccia meno di 180),ma non brutale quanto la Yamaha,si alzava fino in terza,anche senza il gioco di frizione.Non riesco a pensare quanto siano veloci le moto da gara.Ricordo un'intervista di Valentino Rossi,che affermava che quando per la prima volta è salito su un 500 da gara(un due tempi),non un mezzo qualunque,ma l'Honda,disse che non riusciva ad andare dritto,e ci credo!
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
se monti sulla 500 di valentino rossi, poi torni a guidare la r1, quest'ultima ti sembrerà uno scooterino
con la honda siamo a 185 cavalli per 130 kg, contro i 160 cavalli della r1 (non ci arriva a 180) per 200 kg! il tutto con la brutalità di erogazione dei due tempi!
per quello con le 500 c'era un enorme distacco tra i piloti, in pochi riuscivano a portarle al limite. le moderne motogp sono ancora più potenti e veloci (si parla di 250 cavalli per un peso che da regolamento non può essere inferiore ai 157 kg), ma sono anche molto più semplici da guidare, ne è dimostrazione che non c'è tutto questo distacco nelle prime, diciamo, 10 posizioni.
ovviamente questo non significa che una persona normale come noi riuscirebbe a guidarle! c'è un mio amico gommista che forniva le gomme alla ducati che ha detto che una persona normale non riuscirebbe nemmeno a mandare in temperatura le gomme della motgp, per scaldarsi richiedono sollecitazioni tali impensabili per una moto normale, per cui richiedono una guida innaturale a chi è abituato a guidare su strada
Sono perfettamente d'accordo con te Pironman.
Non mi sarei mai sognato di paragonare una moto da strada a una da gara.Ci sono troppi fattori che le portano a essere agli antipodi,basti vedere i materiali usati,hanno qualità estremamente diverse(gomme-freni-forcelle-motore).
Cmq è stato un errore di battitura,volevo scrivere 170 e non 180,e credimi che 170 cv ci sono tutti,soprattutto nei modelli dal 2006 in giù(si parla sempre di moto a iniezione,quelle a carburatori lasciamole stare),quelli di adesso sono più che altro "smorzati" dall'elettronica,ma restano comunque di una potenza mostruosa(in verità sono pure più potenti,ma con un'erogazione più dolce).
Direi che se l'elettronica venisse messa da parte,diciamo solo un po',ci sarebbero molti più estimatori di Rossi.
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
lo dicono in molti, purtroppo le moderne motogp non sarebbero guidabili senza elettronica! e la honda è quella con elettronica più evoluta (addirittura con sensori di coppia sul cerchio posteriore, unica ad averla, e controllo di trazione predittivo), e visto che è la honda a comandare (basti vedere che ha fatto cambiare il regolamento alla dorna solo per avere marquez), direi che è dura che venga tolta
inoltre, lo sviluppo in gara serve ad avere poi moto più sicure su strada, e il discorso sicurezza è parecchio importante specialmente per noi motociclisti!
ad esempio, mio papà ha la nuova ktm 1190 adventure r, ha il controllo di trazione che si basa anche sulle informazioni di un inclinometro (unica moto ad averlo, per ora), da guidare è un qualcosa di unico! a parità di apertura di acceleratore, più raddrizzi la moto e più spinge, ti da proprio il senso di sicurezza! ho provato anche la honda crosstourer 1200, su strada sterrata è incredibile sentire lavorare il controllo di trazione, sai che lavora perchè la moto non slitta, ma spinge veramente forte anche su ghiaia, non ti da la sensazione di freno che davano i vecchi controlli di trazione, che toglievano potenza appena la moto slittava.
quindi io sono assolutamente pro elettronica, in questo caso, e dire che fino all'anno scorso la pensavo diversamente, credevo che togliesse gusto di guida, e invece lo aumenta in sicurezza!
Io vorrei sapere una cosa...
Al motociclista piace andare in moto no?
Più ci sta meglio è.
Allora perché truccano i motori per farli andare più veloce, per arrivare prima e quindi stare meno sulla moto??![]()
![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri