Mancano alcune informazioni, come il metabolismo basale ed il fabbisogno calorico giornaliero. Senza queste informazioni non si capisce se sei in ipo, normo o ipercalorica.
Personalmente ritengo che un 40-30-30 in massa, per un BBer amatoriale sia un po' troppo sbilanciato verso la quota proteica. Io direi di scendere al 20%, visto che oltre non sono stati dimostrati ulteriori e significativi effetti anabolici.La scelta degli alimenti a mio parere è rivedibile. Cerca di consumare pane e pasta integrali, o meglio ancora del riso integrale. Se puoi, potresti anche inserire fiocchi d'avena a colazione, oppure preparare delle crèpes con farina di grano saraceno o avena. Ottimi alimenti per valore biologico ed IG medio-basso.
Per i grassi, potresti anche prendere in considerazione di consumare della frutta secca (mandorle, noci ecc) e ovviamente pesci grassi.
Nel post WO cerca di assumere fonti proteiche magre ed evitare in genere di inserire grassi.
Nel tagliare le calorie nei giorni OFF, tieni presente che con un'ora del tipico allenamento in sala pesi non vai oltre le 300 kcal. Quindi occhio a tagliare quei 120 gr di pane.
Per il resto mi sembra una buona dieta, ma come detto ad inizio messaggio, bisogna conoscere la quantità di calorie di surplus calorico.
Segnalibri