al di là del post workout, il timing di assunzione dei pasti è sopravvalutato, anzi, pure il concetto di finestra anabolica è sopravvalutato.
per questo motivo esistono tanti approcci alimentari che prevedono di mangiare ogni 2 ore, ogni 5h, solo in una finestra di 8 ore (intermitting fasting \ lean gains) o addirittura 1 sola volta al giorno (warrior diet\ eat stop eat) e tutti hanno un certo numero di seguaci entusiasti che ne decantano l'efficacia
allo stesso modo esistono numerosi sostenitori delle diete ad alti carboidrati e bassi grassi, o a zero carboidrati con alti grassi (low carb e chetogeniche) o "bilanciate" (la zona ad esempio).
mangiare "male" è quindi un concetto relativo, la dieta può e deve essere adattata ai tuoi orari di lavoro, ai tuoi gusti e al tipo risposta che hai ai diversi approcci nutrizionali
crea tu stesso una TUA regolarità, fossero anche 2 pasti al giorno (colazione e cena?) con degli spuntini di frutta o un unico pasto serale (warrior diet?)
Nel tuo caso, seo una persona normale, che fa un lavoro normale
Comunque è importante la frequenza dei pasti, non so i tuoi obiettivi, ma dovresti impostare una buona dieta, viene prima l'alimentazione e poi l'allenamento
Su questo forum troverai tutto il necessario per calcolare i tuoi vari fabbisogni, come impostare una dieta ecc, se poi non vuoi complicarti la vita o non hai tempo per tutto ciò vai da un buon nutrizionista.
Quindi il mangiare male influisce anche sulla stanchezza? mi sto impegnando sia al lavoro sia in palestra una settimana a questa parte mi sento stanchissimo
Segnalibri