No. Non è che devi mangiare SOLO riso integrale, ma la pasta, intendendo quella di grano duro che compri nel pacchetto è da evitare. Il perchè non lo ribadisco per la 3milionesima volta. Basta usare google.
A parte questo, il problema non è mangiare tot grammi di pasta, il problema è mi servono tot grammi di carboidrati. Da dove li prendo? Non dalla pasta. Li prendi dai cereali integrali, da qualcosa fatto con la farina integrale, dalle patate dolci (quelle americane).
All'inizio magari per semplicità tanti fanno "riso integrale+petto di pollo". Comodo, capisci subito la quantità di macronutrienti che ne ricavi etc.
Poi evolvi. Io oggi ho fatto fesa di tacchino in crosta di quinoa, stasera wurstel di tacchino fatto in casa, domani a mezzogiorno frittelle di merluzzo (variante ortoressica delle pataniscas de bacalao che si mangiano a Lisbona). Non ragionare in termini di "alternativa" secca (pasta al posto di riso) degli alimenti, ma ragiona in termini di macronutrienti che quel pasto deve fornirti e impara a cucinare che nella vita a prescindere dal fisico è utile...