impossibile no , il fatto è che un approccio di questo tipo richiede tempo, pazienza, e forse è anche un po' noioso.
monfrequenza, 10 esercizi diversi nella giornata, tecniche speciali varie e fantasiose (non per questo inefficaci) tipo stripping, superserie, o fare il curl bilancere con 3 rom diversi nella stessa serie indubbiamente è più divertente; rendono meno simile a una giornata lavorativa la sessione di allenamento.
Credo anche che sia anche molto più semplice per un trainer proporre approcci differenti in quanto la tecnica di esecuzione può passare in secondo piano visto che c'è da spiegare come correre dalla panca alla lat.
nel caso invece di un approccio semplice e lineare è fondamentale in quanto nella giornata in quanto diventa l'unico parametro su cui lavorare.
A capire che nella semplicità di un 5x5 reiterato nella settimana, c'è una possibile chiave (possibile non "LA sola") per raggiungere buoni risultati, ci vuole un po' di tempo ( è successo anche a me), basta sopravvivere ai primi anni di palestra e cercare come in ogni cosa di imparare da ciò che si fa e non farselo cadere addosso.
altra cosa non è che se un allenamento è semplice allora è noioso, io mi diverto a ogni allenamento anche se per l'80% delle volte mi alleno a casa da solo.
per chi ne sente proprio la necessità il momento "vario" ce lo si puo sempre infilare qua e la, io ad esempio faccio spesso i complementari in s.serie ad esempio croci e braccia o parallele e trazioni ( ovviamente quando si lavora a corpo libero)
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri