Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: riabilitazione post epicondilite

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Piccole noie tipo epitrocleite ed epicondilite capitano, e come dice giustamente il collega Somoja sono le prese estreme la principale causa.
    A me è capitato diverse volte. Dopo il giusto riposo, ho cambiato il modo di allenarmi soprattutto sulle trazioni, che sono le più stressanti x il gomito.
    In particolare sono causa di fastidi le trazioni a presa supina con allungamento estremo, e le trazioni a presa prona tropponstretta se tirate fin sotto il manubrio dello sterno. Il miglior accorgimento possibile è l'utilizzo degli anelli. Con gli anelli si riesce a rispettare la biomeccanica di polso e gomito. Con gli anelli si può partire in allungamento in pronazione, e terminare in contrazione in supinazione. Queste due posizioni abbinate sono le più rispettose della fisiologia articolare di gomito e polso. Un paio di anello da crosstraining costano 50 euro. Per quanto riguarda il rematore con bilanciere consiglierei di provare l'EZ, sia in presa semiprona che semisupina.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    concordo
    ad ogni modo nel caso specifico dell'epicondilite il fattore stressante è probabilmente da ricondurre agli esercizi di spinta (gli esercizi di tirata, soprattutto quelli con presa supina, tendono a causare epitrocleite)

    il rematore con manubrio è un buon esercizio

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Con gli anelli si riesce a rispettare la biomeccanica di polso e gomito. Con gli anelli si può partire in allungamento in pronazione, e terminare in contrazione in supinazione. Queste due posizioni abbinate sono le più rispettose della fisiologia articolare di gomito e polso. Un paio di anello da crosstraining costano 50 euro. Per quanto riguarda il rematore con bilanciere consiglierei di provare l'EZ, sia in presa semiprona che semisupina.

    Quoto ( per quel poco che ne so) aggiungendo che è meglio spendere 50 euro prima anzichè dopo, in medicine che non risolvono il problema.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    ringrazio tutti per le risposte, siete gentilissimi


    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Piccole noie tipo epitrocleite ed epicondilite capitano, e come dice giustamente il collega Somoja sono le prese estreme la principale causa.
    A me è capitato diverse volte. Dopo il giusto riposo, ho cambiato il modo di allenarmi soprattutto sulle trazioni, che sono le più stressanti x il gomito.
    In particolare sono causa di fastidi le trazioni a presa supina con allungamento estremo, e le trazioni a presa prona tropponstretta se tirate fin sotto il manubrio dello sterno. Il miglior accorgimento possibile è l'utilizzo degli anelli. Con gli anelli si riesce a rispettare la biomeccanica di polso e gomito. Con gli anelli si può partire in allungamento in pronazione, e terminare in contrazione in supinazione. Queste due posizioni abbinate sono le più rispettose della fisiologia articolare di gomito e polso. Un paio di anello da crosstraining costano 50 euro. Per quanto riguarda il rematore con bilanciere consiglierei di provare l'EZ, sia in presa semiprona che semisupina.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    io però mi alleno in palestra.. e li come trazione verticale ho a disposizione o la lat machine, o la macchina per le trazioni, questa nella specifico:

    http://www.discobolo.it/esercizi_bod...LLA_SBARRA.gif

    le ginocchia poggiano su una base che fornisce spinta verso l'alto, l'intensità dell'aiuto si regola tramite display, è un meccanismo ad aria compressa.. in questo modo si può impostare una progressione di carico.. partire leggeri, e aumentare man mano..l'impugnatura è uguale alla lat machine, con i due manubri laterali inclinati..
    c'è da dire che le facevo sempre in presa prona, ma in supina.

    dite che potrei farla, o ripiego sulla lat?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    Ho avuto un fastidio in quella zona proprio a causa della poca preparazione , nella girata ovviamente seguita da front squat. Sentivo che i gomiti erano molto stressati , ma nonostante ciò continuavo. Finchè non hanno iniziato a darmi fastidio, anche per le cose più banali ( un gomito in particolare).
    Se posso darti un consiglio di come ho risolto Luk ( pur non essendo ai livelli di Wildcat e Somo ) , ti posso consigliare un "esercizio":

    -afferra un oggetto leggero, inizialmente , fosse anche solo cento grammi,
    -tienilo in verticale stretto nella mano , con la punta all' insù( hai presente un bambino con una posata nel pugno che la sbatte sul tavolo? però tu non devi sbatterlo eh ) appoggiando il gomito sul ginocchio,
    -gira il pugno verso l' esterno ( esempio: lo tieni con la mano destra, giralo a destra; lo tieni con la sinistra , gira il pugno a sinistra) , come se fosse uno di quegli esercizi strani che si fanno per gli avambracci ( così dicono),
    -nella fase eccentrica ( chiamiamola così ) riporta il pugno come prima , ma con l' altra mano e senza , quindi, forzare la "risalita" con la mano che tiene l' oggetto.
    Fai una serie da 10 a 20 ripetizioni ( scegli tu) , per una o 2 volte al giorno;
    aumenta il peso gradualmente ma non superare i 2 Kg ( anche se alcuni più "duri" hanno osato oltre senza problemi);
    in base alla "facilità " con cui lo esegui , cioè se senti dolore o meno, aumenta o diminuisci la distanza dalla punta dell' oggetto;
    potresti sentire un pochino di dolore mentre lo fai, ma niente dolore quando hai finito altrimenti non va bene.
    Potrebbero volerci mesi.
    Con me ha funzionato ( solo pochi giorni ,ma penso dipenda dalla "gravità") ed anche con uno scalatore di buona fama, da cui ho tratto spunto.

    Buonanotte Luk.
    si, li faccio già questi esercizi, ce ne sono diversi.. per adesso sto seguendo questo protocollo:

    http://www.traumatologiadellosport.c...ollogomito.pdf
    Ultima modifica di Luk3; 01-10-2013 alle 12:12 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    oggi mi sono allenato, se così si può dire..

    ho fatto solo:

    panca piana 4x8 con 2,5 kg per parte
    rematore manubrio con 3 kg
    leg press 60 kg
    addome

    sulla panca ho avuto dei dolori al deltoide laterale destro, come un pungere, sulla parte bassa del deltoide..
    rematore bilancere l'ho provato ma mi da fastidio sugli avambracci, quello con manubrio lo gestisco meglio
    provato il pulley basso con 15 kg ma in fase di rilascio il rom si riduce, a un certo punto sento tirare i legamenti al gomito sx, quindi non posso estendere più di tanto in negativa.. circa 120°

    è complicato allenarsi così.. una cosa a cui stavo pensando:

    se riduco i ROM, quelle parti in cui non lavoro non verranno mai allenate, quindi anche in futuro dovrò rassegnarmi ai rom ridotti.. non è meglio allenare a rom completo, con pesi ridicoli, per far abituare le articolazioni? magari col tempo riesco a recuperare una mobilità completa.. è un ipotesi..

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Bè non è che devi caricare se sei ancora infortunato, vai progressivamente.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    cmq a distanza di giorni sono stato molto meglio di come stavo quando allenavo solo braccia e spalle.. sono stati consigli utilissimi.. grazie!!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Casa mia
    Messaggi
    322

    Predefinito

    sono contento anche io per te. allenarsi o vivere da "infortunati" non è bello, di solito.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Messina
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LucaLuca Visualizza Messaggio
    sono contento anche io per te. allenarsi o vivere da "infortunati" non è bello, di solito.
    grazie. spero solo di poter fare le trazioni (presa prona, larga). mi piacevano molto.. non vorrei doverle abbandonare..

Discussioni Simili

  1. Aiuto recupero riabilitazione caviglia
    Di s4v1o nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-09-2010, 05:36 PM
  2. ripresa post incidente-post riabilitazione
    Di Babbagiano nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-06-2009, 10:18 AM
  3. Riabilitazione e Elettrostimolazione
    Di gun68 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-01-2008, 09:27 PM
  4. Riabilitazione/Guarigione spalla
    Di ShadyBoy nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-04-2006, 09:55 AM
  5. Io Vi Invoco:riabilitazione....
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 29-08-2004, 06:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home