Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: A cosa servono e qual'è il significato dei cicli?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    allora non ho capito alcune cose:
    -ogni anno che faccio palestra ci sono 3 fasi di periodizzazione (ipertrofia,preparazione alla forza e forza massima)?
    -Se io volessi raggiungere il massimo della mia massa muscolare la periodizzazione è alla base di ogni bodybuilder? è quindi fondamentale o se ne puo fare a meno??
    -Le tre fasi durano un mese? E quindi delle 4 settimane c'è ne una di riposo?
    - Finito questi 3 mesocicli e quindi ricominciando dalla fase di ipertrofia gli esercizi vanno cambiati e aumentano a sua volta anche le serie degli esercizi? (esempio: se nel primo macrociclo nella fase di ipertrofia facevo 3x10 panca alta nel secondo macrociclo diventa 4x10 panca alta?)

    ps scusate per le troppe domande ma ci sono cose che non riesco a trovare.
    Personalmente fare un ibrido mantenendo sempre come base gli esercizi fondamentali che sono le fondamenta (scusami la ripetizione), per costruire massa. E' inutile andare nei dettagli (petto alto o basso), se non ci sono i pettorali. In ogni allenamento dunque, mantieni un esercizio o due composti. Non capisco perchè fare un mese di forza e poi? Basta? La forza è propedeutica alla massa.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Sono cose che con un po' di buona volontà, si trovano sia ampiamente sul Forum sia ampiamente nel web, quindi..........
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Sono cose che con un po' di buona volontà, si trovano sia ampiamente sul Forum sia ampiamente nel web, quindi..........
    male informazioni sono troppo sparse secondo me...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    male informazioni sono troppo sparse secondo me...
    Più che altro ci vuole un po' di voglia per studiarsele... ;-)
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Più che altro ci vuole un po' di voglia per studiarsele... ;-)
    certo che ho voglia di studiarmele ma prendere informazioni a casaccio è difficile diciamoci la verità! Comunque nessuno ha ancora risposto alle mie domande che magari possono rispondere alle domande di qualcun'altro grazie

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Per conto mio, sei un troll che ha solo voglia di rompere i maroni!
    Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Per conto mio, sei un troll che ha solo voglia di rompere i maroni!
    ma stiamo scherzando di nuovo con sta storia? fifty ti ho detto e ridetto che questo forum è da riordinare!! Per un neofita come me che deve leggere una discussione intera è DIFFICILE ma poi ti sembra normale prendere informazioni a casaccio come se fosse un PUZZLE! Sono stato su altro forum non per quanto riguarda il bodybuilding ma credetemi era talmente ordinato pieno di articoli che si potevano capire, cosi facile sopratutto se facevi una domanda loro ti rispondevano. Bah vabbè pensatela come volete tanto voi ,tanto ormai.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DogBullo Visualizza Messaggio
    Personalmente fare un ibrido mantenendo sempre come base gli esercizi fondamentali che sono le fondamenta (scusami la ripetizione), per costruire massa. E' inutile andare nei dettagli (petto alto o basso), se non ci sono i pettorali. In ogni allenamento dunque, mantieni un esercizio o due composti. Non capisco perchè fare un mese di forza e poi? Basta? La forza è propedeutica alla massa.
    Cioè quindi mi stai dicendo che non c'è bisogno di dividere l'allenamento in 3 cicli?

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    Cioè quindi mi stai dicendo che non c'è bisogno di dividere l'allenamento in 3 cicli?
    Puoi fare tutto ciò che vuoi, non è che se fai i cicli a scompartimenti stagni diventi brutto, cattivo e con il pisello piccolo. Se tu fai i cicli, fatalmente, la forza, nel tempo la vai a perdere, mentre andrebbe sempre allenata in un esercizio o due. Poi ripeto, ci sono mille micro, macro e mesocicli d'allenamento. Puoi anche fare 4 settimane di forza- 1 di recupero- 3 di forza-massa-1 rest- 3 di massa pura e poi ripeti il tutto.

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Aggiungo: però, così, senza un'alimentazione adeguata, gli esercizi fondamentali (li fai?), i carichi progressivi nel tempo e vedendoti, sono consigli da For Man Magazine.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DogBullo Visualizza Messaggio
    Puoi fare tutto ciò che vuoi, non è che se fai i cicli a scompartimenti stagni diventi brutto, cattivo e con il pisello piccolo. Se tu fai i cicli, fatalmente, la forza, nel tempo la vai a perdere, mentre andrebbe sempre allenata in un esercizio o due. Poi ripeto, ci sono mille micro, macro e mesocicli d'allenamento. Puoi anche fare 4 settimane di forza- 1 di recupero- 3 di forza-massa-1 rest- 3 di massa pura e poi ripeti il tutto.
    era proprio quello che intendevo. Si ovvio che li faccio i fondamentali. Faccio queste domande perchè avevo letto che facendo la periodizzazione il muscolo non si abituava sempre alle stesse serie e alle stesse reps e cosi cambiando ogni volta, il muscolo ha la capacità di crescere meglio grazie a tre mesocicli (ipertrofia,preparazione alla forza, forza massima). E' giusto o sbagliato quello che ho letto?

  12. #12
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    era proprio quello che intendevo. Si ovvio che li faccio i fondamentali. Faccio queste domande perchè avevo letto che facendo la periodizzazione il muscolo non si abituava sempre alle stesse serie e alle stesse reps e cosi cambiando ogni volta, il muscolo ha la capacità di crescere meglio grazie a tre mesocicli (ipertrofia,preparazione alla forza, forza massima). E' giusto o sbagliato quello che ho letto?

    E' esatto nelle premesse (....facendo la periodizzazione il muscolo non si abituava sempre alle stesse serie e alle stesse reps e cosi cambiando ogni volta,....), è solo parzialmente esatto nelle conclusioni (...grazie a tre mesocicli (ipertrofia,preparazione alla forza, forza massima) ) o meglio potrebbe essere giusto anche il secondo postulato se collocato in un determinato contesto e un po' meno in altri: ovvero, non è detto che i cicli debbano essere solo 3 e solamente quei 3, come ti hanno fatto capire doug bullo e dave 94, perchè bisogna contestualizzare il tutto in una programmazione, riferirlo ad un atleta o ad un amatore individuandone le caratteristiche somatiche, anagrafiche, di curriculum, di obiettivi e così via.
    Ora però non credo tu abbia risolto molto di più da queste mie esemplificazioni.
    Hai posto delle domande piuttosto semplicistiche su di un argomento vastissimo ed inizialmente sia CG che Pironman hanno provato a darti delle risposte sintetiche ma per forza di cose altrettanto generali, pur dimostrando entrambi ottima capacità di sintesi. Ovviamente non sei rimasto del tutto soddisfatto dalla generalizzazione ma questo dovrebbe farti comprendere come su di un discorso complesso ad un quesito posto in modo tanto vago non si può che rispondere in maniera altrettanto generale.
    Non a caso Shawn Ray ti ha indicato e linkato un pregevole thread " l'arte delle serie e delle ripetizioni"; hai provato a leggerlo? Te lo chiedo perchè probabilmente se lo avessi fatto ora avresti ancora molti dubbi e quesiti ma sarebbero un tantino più specifici e andremmo più avanti nel discorso senza navigare a vista ma dopo aver stabilito alcuni problemi su un campo molto più delimitato.
    Se fosse possibile rispondere con un post a domande così ampie, non avrebbe senso il forum, i thread in rilievo e chi li scrive, gli articoli o i saggi che puoi trovare sull'argomento e, soprattutto, si sarebbe già dibattuto in pochi interventi da molti anni e non ci sarebbe la passione per la ricerca e l'esperimento.
    Sarebbe del resto inutile aver scritto, raccolto nel tempo tanto materiale ed averlo catalogato, se poi fosse ogni volta necessario prescinderne per rispondere in quattro parole improvvisate ad una domanda fugace di un lettore di passaggio. Se poi non ti trovi a tuo agio nella raccolta come ordinata dal forum, sfrutta almeno i suggerimenti che ti sono già stati rivolti dagli utenti ed inizia a leggere dal primo 3d menzionato.
    Sfrutta dunque questo thread per seguire la strada indicata: leggi sia l'articolo menzionato sia gli altri pubblicati e in evidenza sul forum, opera peraltro gratuita di cultori e appassionati, poi posta pure alcuni dubbi in proposito e chiedi lumi su tutti i punti, gli stralci ed i singoli passi che non ti sono chiari o ti sembra lascino dubbi ad ulteriori distinguo ma solo dopo aver approfittato di chi ti ha preceduto per farti una cultura di base nel settore.

    a presto.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    170

    Predefinito

    si certo che l'ho letto. Ora sto leggendo la scienza del natural bodybuilding magari cosi potrei farmi un idea. Lui però divide in modo diverso i mesocicli.

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,775

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da licketysplit1 Visualizza Messaggio
    si certo che l'ho letto. Ora sto leggendo la scienza del natural bodybuilding magari cosi potrei farmi un idea. Lui però divide in modo diverso i mesocicli.
    appunto.
    Questo ti dimostra che alcuni sono concetti base già acquisiti dalla scienza dell'allenamento (ad esempio la necessità di periodizzare, di pianificare e suddividere in periodi un programma di allenamento evoluto), mentre altre sono delle applicazioni pratiche, alcune più valide, altre opinabili, altre ancora superate ma tutte comunque con una ragione d'essere in una condizione ben determinata. Altrimenti l'allenamento e tutto ciò che vi ruota intorno sarebbe una verità rivelata, ci alleneremmo tutti allo stesso modo, perverremmo a percorsi analoghi e risultati simili, non ci sarebbe crescita e studio per progredire e sarebbe peraltro....tutto molto noioso.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

Discussioni Simili

  1. Qual'è il fisico dei vostri sogni ?
    Di INGLESE_DIAB nel forum Rest Pause
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06-08-2011, 01:22 PM
  2. L'alternanza dei cicli !delucidazioni..
    Di nouserdel2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-06-2008, 09:33 PM
  3. significato dei propri nick
    Di fubv nel forum Rest Pause
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 19-07-2006, 04:27 PM
  4. schema dei cicli
    Di conteduca85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-03-2004, 08:12 PM
  5. Distinzione dei cicli d'allenamento (Per i Trainers e per chi se la sente)
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-05-2003, 06:09 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home