sei convinto che con 4x20 alleneresti le fibre rosse?
con 5 ripetizioni lavorano solo le fibre veloci o, secondo la legge di Henneman, recluti prima le fibre lente (a bassa soglia) e in seguito anche quelle veloci (ad alta soglia) finchè il carico non viene sollevato?
prova a guardare gli atleti che allenano quasi esclusivamente le fibre rosse (maratoneti e altri atleti di resistenza) e dimmi se ti sembrano ipertrofici.
Se sono piu ricche di fibre rosse perchè sforzarsi tanto per richiamare poche fibre bianche. Io sono un neofita ma da questa tabella [ Fibre muscolari e allenamento ] ho capito un po di cosette. anche se mi sembra strano vedere un 50 e 50 di fibre rosse e bianche nei bicipiti boh
Son tutte min...ate!
Le mie spalle, ti assicuro hanno fobre diverse dalle tue, così come miei bicipiti e i miei polpacci.
Spesso è la genetica a fare la differenza delle fibre.
Noi non possiamo farci niente, ma solo impegnarci a stimolarle.
Un allenamento in palestra ove si stimolano solo le fibre ad alte rip non sarebbe un allenamento in palestra, tanto varrebbe andare a fare il muratore.
Scusa l'intromissione, ma fai domanda senza senso che denotano un'ignoranza totale sull'allenamento in generale. Se vuoi un vero consiglio, leggiti i thread in evidenza che si trovano qui:https://www.bbhomepage.com/forum/pro...ete-prima.html
In particolare leggi "L'arte delle serie e delle ripetizioni" e capirai perchè allenare i muscoli in base alla % di fibre presenti è una grande stro***ta.
si vabbè e allora alleno tutti i muscoli con un 3x8 e buona notte a tutti. questo fai capire con l'ultima frase. Non puoi allenare un bicipite come un tricipite. E' per questo che il mio bicipite è rimasto cosi da mesi. RIPETO DA MESI!.
le avevo gia lette quelle cose. e ripeto. un neofita. non capirebbe niente. NON SIAMO MICA DOTTORI !
Ora spiegami perchè dovrebbe essere una stronzata il fatto di allenare i muscoli in base alle fibre.
Ultima modifica di licketysplit1; 05-08-2013 alle 05:14 PM
Perché le fibre maggiormente ipertrofizzabili sono le 2A e le 2B. Le prime, a soglia di attivazione altissima, vengono attivate con carichi submassimali e movimenti molto veloci; le seconde hanno soglia di attivazione relativamente alta e caratteristiche simili sia alle 2B che alle 1.
Come ha giustamente detto Somoja, prova a confrontare il fisico di un maratoneta e quello di uno sprinter, quale dei due avrà un fisico più massiccio e imponente ?
La % di fibre non varia molto da individuo ad individuo, ma comunque c'è una predisposizione genetica, e su questo non puoi farci niente!! Quindi a meno che tu non voglia farti una biopsia muscolare per l'intero apparato muscolare solo per sapere quanto potresti crescere in realtà, il consiglio è di allenarti come si deve, puntare alla forza (perchè è l'unica variabile che può permetterti di aumentare l'intensità relativa di un allenamento) e sfruttare la forza acquisita per ottenere stimoli ipertrofici.
Il resto sono seghe mentali.
PS: la mia cultura non si avvicina neanche lontanamente a quella di Somoja o di un dottore in generale, però leggendo e rileggendo quel thread con tanta buona volontà ed interesse, sono riuscito a comprendere i vari concetti, tra l'altro esposti in maniera perfetta e con tanto di esempi.
Ultima modifica di domenico94; 05-08-2013 alle 05:42 PM
Segnalibri