Il discorso di Damiano è corretto, magari detto in maniera non perfetta... diciamo che se contraiamo volontariamente i flessori del gomito, ad esempio facendo un curl, il capo lungo del tricipite si attiva (non è necessaria l'emg, basta mettere la mano nel punto giusto) per stabilizzare la spalla, perchè la contrazione del bicipite causa l'elevazione dell'omero e il capo lungo del tricipite la contrasta favorendo l'azione di flessione del gomito.
Oppure ad esempio lo squat... se femorali e quadricipiti, che nel parlar comune sono considerati antagonisti, non potessero contrarsi assieme non saremmo in grado di alzarci in piedi... insomma, il discorso agonisti/antagonisti è superato, correttamente si dovrebbe parlare di sinergia e co - contrazione.
"Lombari e addominali" poi non sono altro che parte della muscolatura del core... e se non potessero contrarsi assieme, non staremo dritti in piedi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri