Non voglio alimentare polemiche, ma non è così:
Il cedimento recluta tutte le fibre e ne permette lo sviluppo massimo, in più porta allo stimolo neurologico massimo! Sopratutto il secondo effetto porta ad una crescita della forza notevole.
Il problema sta nel recupero, e solo in quello, non in altre cose, tanto meno calcoli di pesi od altro.
Per essere precisi, i dooms percepiti in alcuni casi sono tali da non permettere di allenarsi per una settimana e più.
Non tutti i soggetti possono affrontare un tale tipo di allenamento, perchè un recupero di 15 giorni il più delle volte porta ad un semplice "non allenamento".
Se vogliamo essere generici si può dire che : non bisogna mai allenarsi fino al cedimento.
Se vogliamo essere precisi: il tirare le serie al cedimento è un sistema che porta frutti solo ad alcuni soggetti, e questi sono una esigua minoranza.