Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: In quali casi andare a cedimento?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    secondo me, il cedimento ha ragion d'essere soltanto in una programmazione mirata all'aumento della forza resistente.
    saltuariamente, può essere anche raggiunto nei complementari (più che altro per questioni "ludiche"), ma in ogni caso sempre TECNICO.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    secondo me, il cedimento ha ragion d'essere soltanto in una programmazione mirata all'aumento della forza resistente.
    Quindi tralasciando che si bombavano, gente come Yates e Mentzer era pazza ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    per l'ipertrofia conta il tempo sotto tensione e la capacità di reclutamento, quindi alla fine dei conti il tonnellaggio totale (dell'intero mesociclo).
    ovviamente esso può essere elevato soltanto se l'intensità percepita non è massimale, quindi, in linea di massima, è bene rimanere alla larga dal cedimento nella maggior parte delle sessioni d'allenamento.

    domenico: studiati le programmazioni di qualunque sport testato a partire dalla pesistica, poi ne riparliamo
    Ultima modifica di phoenix1927; 31-05-2013 alle 03:37 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    domenico: studiati le programmazioni di qualunque sport testato a partire dalla pesistica, poi ne riparliamo
    Tralasciando questa frase alla "io sono io, e voi non siete un ca**o", vorrei veramente cercare di capire... quindi tu ritieni che in fin dei conti valga principalmente il tonnellaggio totale nell'ipertrofia ?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    Tralasciando questa frase alla "io sono io, e voi non siete un ca**o", vorrei veramente cercare di capire... quindi tu ritieni che in fin dei conti valga principalmente il tonnellaggio totale nell'ipertrofia ?
    se il mio tono ti è sembrato arrogante, me ne scuso. non era assolutamente mia intenzione, avevo messo la faccina apposta.

    in ogni caso, penso di aver già esposto abbastanza chiaramente il mio punto di vista.

    ovviamente un atleta di un certo livello ha una capacità di reclutamento maggiore, quindi per lui un 6x3 all'80% risulterà più ipertrofico che per un principiante, che magari dovrà farci un 5x5, ma la sostanza non varia.

    tu citi yates e mentzer, ma a parte il fatto che non erano natural, utilizzavano metodologie tra loro MOLTO ma MOLTO differenti.
    oltretutto dorian non si è sempre allenato hit ed ha pure subito dei begli infortuni...
    Ultima modifica di phoenix1927; 31-05-2013 alle 04:12 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Grazie delle delucidazioni

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Modena
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Non voglio alimentare polemiche, ma non è così:
    Il cedimento recluta tutte le fibre e ne permette lo sviluppo massimo, in più porta allo stimolo neurologico massimo! Sopratutto il secondo effetto porta ad una crescita della forza notevole.
    Il problema sta nel recupero, e solo in quello, non in altre cose, tanto meno calcoli di pesi od altro.
    Per essere precisi, i dooms percepiti in alcuni casi sono tali da non permettere di allenarsi per una settimana e più.
    Non tutti i soggetti possono affrontare un tale tipo di allenamento, perchè un recupero di 15 giorni il più delle volte porta ad un semplice "non allenamento".
    Se vogliamo essere generici si può dire che : non bisogna mai allenarsi fino al cedimento.
    Se vogliamo essere precisi: il tirare le serie al cedimento è un sistema che porta frutti solo ad alcuni soggetti, e questi sono una esigua minoranza.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Non concordo, il cedimento è una tecnica non è la via o meglio l'unica via, non va sempre conseguito, specialmente nello sviluppo della forza, in un mesociclo dedicato alla forza pura si cerca comunque un adatattamento neuro muscolare più che ipertrofico, e anche alla ricerca dell'ipertrofia o dell'iperplasia, ci sono diversi metodi tutti validi e nessuno allo stesso tempo.
    I doms non indicano sempre e comuqne danno tissutale e quindi un ciclo rigenerativo del nostro corpo, ci possono essere doms senza alcuna microlacerazione del tessuto muscolare e ci si può allenare con i doms, eventualmente con sedute di ricondizionamento e accorgimenti particolari.

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Non voglio alimentare polemiche, ma non è così:
    Il cedimento recluta tutte le fibre e ne permette lo sviluppo massimo, in più porta allo stimolo neurologico massimo! Sopratutto il secondo effetto porta ad una crescita della forza notevole.
    Questo è vero solo in linea prettamente teorica.
    "The Force shall set me free"
    Credo Sith


  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    la discriminante nel reclutare le fibre la fa la capacità di attivazione, non il cedimento.
    se non sei bravo nel gesto puoi cedere quanto ti pare, tutte le fibre non le attivi comunque.
    inoltre, se lo stimolo non è frequente (e allenandoti sempre a cedimento non può esserlo), inevitabilmente andrai a deallenare alcune componenti.

    prof: io non sto assolutamente dicendo che ti alleni male, eh.
    magari alle spalle hai anni di allenamento dove hai imparato una buona tecnica di base e quindi questa metodologia funziona, però un principiante se inizia da subito ad allenarsi sempre a cedimento non va da nessuna parte (o forse dal medico per i dolori articolari che molto probabilmente gli verranno).

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Prof74 Visualizza Messaggio
    Non voglio alimentare polemiche, ma non è così:
    Il cedimento recluta tutte le fibre e ne permette lo sviluppo massimo, in più porta allo stimolo neurologico massimo! Sopratutto il secondo effetto porta ad una crescita della forza notevole.
    Il problema sta nel recupero, e solo in quello, non in altre cose, tanto meno calcoli di pesi od altro.
    Per essere precisi, i dooms percepiti in alcuni casi sono tali da non permettere di allenarsi per una settimana e più.
    Non tutti i soggetti possono affrontare un tale tipo di allenamento, perchè un recupero di 15 giorni il più delle volte porta ad un semplice "non allenamento".
    Se vogliamo essere generici si può dire che : non bisogna mai allenarsi fino al cedimento.
    Se vogliamo essere precisi: il tirare le serie al cedimento è un sistema che porta frutti solo ad alcuni soggetti, e questi sono una esigua minoranza.
    a me questa frase sembra un ossimoro
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Quindi per far crescere il mio pettino di pollo 75% del peso e 8 ripetizioni?
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,983

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Need for mito Visualizza Messaggio
    Quindi per far crescere il mio pettino di pollo 75% del peso e 8 ripetizioni?
    il discorso è semplice, devi fare tante ripetizioni totali con un bel peso e spesso

Discussioni Simili

  1. Strani casi.... fenomeni?
    Di Need for mito nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 06-02-2014, 05:56 PM
  2. Quali Grassi assumere e quali no?
    Di vimaca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 06:35 PM
  3. Spalle in avanti quali esercizi fare e quali no
    Di fortissimo91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-07-2012, 10:41 PM
  4. Voglio diventare istruttore.. Quali corsi? quali federazioni??
    Di simone86house nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 07-08-2007, 09:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home