Ho usato il superslow molti anni fa leggendo Ken Hutchins
Alcuni studi rilevarono un miglioramento maggiore della forza da parte del Super slow, altri portarono a conclusioni opposte, ed altri ancora stabilirono che i miglioramenti sulla forza risultavano simili tra quest'ultimo e il metodo tradizionale. Nell'ambito del dispendio energetico, uno studio riconobbe la superiorità del metodo tradizionale sulla spesa energetica e sul EPOC (consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento), mentre altri conclusero anche in questo caso risultati contrari.
Come al solito ci sono studi contradditori, dovrei riprenderlo, forse questo inverno considererò un periodo con questa tecnica



Rispondi Citando

Segnalibri