NOTA BENE: aggiungo questa parte per chiarire delle cose che mi sono state fatte notare.
1) Al punto 5, scaricate il programma PROGETTO DIETA da internet. Grazie a questo potete continuare a seguire le spiegazioni ed avrete un quadro più chiaro sul da farsi per costruire la dieta.
2) Il programma fornisce anche la possibilità di calcolare il fabbisogno calorico, però quello che consiglio è di calcolarlo secondo i suggerimenti della prima parte di questo thread e di attenersi a quello, perchè questo tipo di programmi sono molto "generosi" con le calorie e tendono a fornirle anche troppe. Non di rado vengono fuori diete da 3500 Kcal come niente.
Il fatto è che specialmente chi fa solo palestra, deve stare attento a scegliere il proprio "livello di attività", primo perchè il lavoro con i pesi è anaerobico, secondo perchè in palestra non ci andiamo tutti i giorni. Poi sportivi di un certo livello, culturisti, BB esperti, ecc ecc, fanno sessioni di allenamento molto intense e si possono permettere di mangiare molte calorie, anzi, per mettere su chili di massa è consigliato un apporto ipercalorico. Questo ragionamento però non va bene per i "comuni mortali" che di certo non raggiungono quei livelli di intensità durante l'allenamento e che di conseguenza non hanno bisogno di una dieta da 4000 Kcal. Il rischio è che si trasformino in ciccia...
Il consiglio è quindi di calcolare bene il proprio fabbisogno e di basarsi su quello, facendo attenzione se è il caso di abbassarlo nei giorni di riposo, come è specificato al punto 3 e al punto 4. Ripeto che, come per dimagrire non è necessario patire la fame, per fare massa non occorre strafare con super diete da 4000 Kcal.
Segnalibri