Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Nuova scheda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Si la panca puoi lasciarla, il problema è ripeto quello dell'intensità nulla soprattutto sui fondamentali. facendo 12-8-10-12 e 3x8/11 e 3x12 stai lavorando solo sul volume e mai sull'intensità. Il fatto che il petto rimanga uguale potrebbe anche essere un problema di tecnica. Nella mia scarsa esperienza ho imparato che la panca sembra facile, ma per farla bene ci vuole tanta pratica e soprattutto qualcuno che te la sappia insegnare. Se gia scendendo non tocchi il petto oppure fai il rimbalzino e/o non adduci le scapole puoi anche caricare 600kg ma il petto non sarà mai stimolato a dovere.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Dici che il problema può essere la tecnica della panca piana? Leggendo le varie discussioni ho scoperto la tecnica dell'arco nella schiena, spalle basse e scapole indietro, sinceramente devo provare sta tecnica ma non penso basti a farmi avere un buon petto.

    Scendendo tocco il petto e il rimbalzino non lo faccio mai, comunque l'intensità posso applicarla sulla panca piana ma sui complementari non posso caricare molto perchè ho parecchi esercizi e mi spappolerei già al 3° esercizio.

    Mantenendo sempre la panca piana ad ogni scheda non faccio abituare il muscolo togliendo nuovi stimoli?


    PS: io ho sempre pensato di aver stimolato il petto al massimo perchè quando ho il petto il giorno dopo mi fa un male cane (dooms)..

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    eh ma come si è detto molte volte i doms non sono sintomo di crescita muscolare. Fidati comunque che una buona tecnica sulla panca piana è fondamentale, io ho avuto miglioramenti notevoli soltanto imparando la giusta tecnica.
    Comunque si io intendevo aumentare l'intensità nei fondamentali, per i complementari comunque varia set e ripetizioni per cambiare lo stimolo.
    Non ti preoccupare che panca, squat e stacco sono sempre validi, l'importante è giocare con set e ripetizioni.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Mi aiuteresti ad impostare una nuova scheda per il petto? Provo io:

    Croci Man Panca Incl. : 12-10-10 / 1'30" riposo
    Panca Piana Bil. : 10-8-6-4 / 2" riposo
    Piegamenti a terra: ?-?-? / 1'30" riposo

    è un pò ristretta ma punto sull'intensità, poi mi posso allenare solo 3 volte a settimana e mi si accumulano altri esercizi di altri muscoli.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Leva i piegamenti, io farei 5 serie piramidali per i fondamentali così martelli ben bene con gli esercizi giusti, quindi riproporrei un 8-6-6-4-2 oppure 8-6-6-4-4. Questo anche applicabile a stacco e squat.

    Per i complementari del petto/tricipiti farei: Dip alle parallele 4x8/10 e le croci in 3x10/12 proprio tranquille senza caricare troppo.
    Concludi i tricipiti con un altro complementare (tipo ai cavi) 3x10/12 come le croci.
    Per i bicipiti possono anche bastare due esercizi dato che poi li ristimoli comunque in vari esercizi (vedi trazioni). Io farei un 4x6 di curl in piedi + 3x10 curl a martello.

    I carichi sai che non importa alzarli sui complementari, quindi concentrati sui fondamentali e poi i complementari "rifiniscono" il lavoro.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Purtroppo mi alleno a casa e non so come fare le dip non avendo l'attrezzatura.. è una grave mancanza..
    Ma per il petto solo 2 esercizi? Comunque, ricapitolando:

    Petto
    Panca Piana Bil. : 8-6-6-4-4
    Croci Man. : 12-10-10

    Tricipiti
    French Press Bil Z: 10-8-6-4
    Est. Man. Dietro: 10-10-10

    Bicipiti
    Curl in piedi man. : 10-8-6-4
    Curl a Martello : 10-10-10


    Carico sulla panca piana, il french, e sul curl in piedi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Boh, non mi piace tanto il piramidale su tricipiti e bicipiti, per il petto sarebbero stati 2 esercizi + il dip che si "univa" ai tricipiti. Aggiungici allora il pullover per il petto ad esempio magari in 3x15
    Se proprio vuoi fare un lavoro abbastanza pesante per le braccia a sto punto mi terrei su un 4/5x8 sia bicipiti che tricipiti + esercizio leggero in 3x10 come hai messo che va bene.

Discussioni Simili

  1. Nuova scheda massaCiao a tutti, Posto la mia nuova scheda. Io sono alto 191 per 78 kg
    Di Diego Diè nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 12:10 AM
  2. Nuova palestra, Nuova scheda!
    Di tonyroosh nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-11-2010, 08:55 AM
  3. nuova dieta, nuova scheda
    Di mettiu09 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-04-2010, 01:32 PM
  4. nuova palestra nuova scheda
    Di volkaststay nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14-11-2008, 11:34 AM
  5. scheda nuova nuova per massa-il ritorno
    Di nightrain nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10-12-2007, 10:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home