Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Tirate al mento presa larga

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Fin'ora io ho fatto solo tirate al mento con bilanciere EZ e devo dire che mi piace molto come esercizio, con la presa larga però non l'ho mai fatto. Da provare.

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    Le tirate al mento a presa stretta attivano pochissimo il deltoide.
    -Where Eagles Dare-

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    302

    Predefinito

    Credo che anche le Standing Dumbbell Reverse Fly (in italiano le tradurrei con alzate laterali con fronte appoggiata su panca inclinata ) siano un buon esercizio per il deltoide anteriore. Credo...
    Forging Elite Fitness

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Non concordo..io, con la presa stretta sento lavorare bene il deltoide.

    Viene coinvolto anche il trapezio ma in maniera minore..comunque più allargo la presa più il lavoro di sposta sul deltoide.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da "The Rock" Visualizza Messaggio
    Credo che anche le Standing Dumbbell Reverse Fly (in italiano le tradurrei con alzate laterali con fronte appoggiata su panca inclinata ) siano un buon esercizio per il deltoide anteriore. Credo...
    Detoide posteriore direi personalmente credo che le spalle si possano far crescere in maniera armonica senza strafare, visto che la maggior parte degli interessati non sono certo fisici da Mr Olimpia alle prese con la fase di cesellamento dei dettagli.
    Nella mia esperienza ho sempre allenato poco le spalle in maniera specifica, nella fattispecie non ho mai fato alcun esercizio di isolamento... solo distensioni sopra la tesa. Ed esercizi pesanti di trazione per il dorso, principalmente a presa supina... qualcuno obbietterà che le trazioni a presa supina coinvolgono molto il grande dorsale e poco la parte alta della schiena... io replico così: quando riuscirai a fare le trazioni a presa supina con molto sovraccarico allora potrai preoccuparti dei dettagli; e se farai le trazioni a presa supina strizzando bene i gomiti indietro salendo con la sbarra fino al petto, i tuoi deltoidi posteriori saranno stimolati a dovere.
    Solo recentemente ho reintrodotto un esercizio di rematore in verticale, che poi sarebbe la tirata al petto a presa ampia, e devo dire che riesco a fare più o meno gli stessi carichi della distensione sopra la testa. E' un esercizio che mi piace molto, molto coinvolgente per i deltoidi, trapezi e bicipiti.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    Ebbene Wild, ti debbo contraddire! Il tuo discorso magari vale per molte persone, ma per me, per esempio, il mio workout deve essere simile a quello per il petto, con 90° di differenza se no non cresce

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Farella Visualizza Messaggio
    Ebbene Wild, ti debbo contraddire! Il tuo discorso magari vale per molte persone, ma per me, per esempio, il mio workout deve essere simile a quello per il petto, con 90° di differenza se no non cresce

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD
    Può essere, verità assolute non ce ne sono. Però, così per curiosità, quante trazioni alla sbarra riesci a fare e con quanto sovraccarico?
    Quello che voglio dire, è che si perdono di vista le priorità, alle volte... io sinceramente non sono ad un livello tale da dovermi far "distrarre" dal deltoide posteriore... su questo credo che abbia stra - ragione Stuart Mcroberts: arrivare ad un livello tale da smuovere il 150% del proprio peso sulla panca piana, il 200% sullo squat, e il 250% di stacco da terra. Ci vogliono anni di pratica e la maggior parte delle eprsone gettano la spugna prima...
    COn questo voglio dire che prima di preoccuparsi del cesello, bisogna farsi il mazzo e creare tanta, tanta forza.
    Ultima modifica di Wildcat; 24-01-2013 alle 11:15 AM
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    Trazioni a presa stretta (prona o supina) non ne faccio praticamente mai: sarà perché non sono capace io, ma uso i bicipiti per il 70%...quindi diciamo che è uno degli esercizi sulla black list

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davide Farella Visualizza Messaggio
    Trazioni a presa stretta (prona o supina) non ne faccio praticamente mai: sarà perché non sono capace io, ma uso i bicipiti per il 70%...quindi diciamo che è uno degli esercizi sulla black list

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD
    Inizia a farle e ad imparare a contrarre il grande dorsale vedrai che ti daranno grandi risultati. COmunque, trazioni prone?
    ovviamente, quanto pesi eh prima di tutto.
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Monza, Italy, Italy
    Messaggi
    229

    Predefinito Re: Tirate al mento presa larga

    Peso 69/70, attualmente sto facendo trazioni presa larga 3 ±12,5, 2 +15, 1 +17.5 (poi ancora 2 e 3 con gli stessi pesi)

    Sent from my HTC One X using Tapatalk HD

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Beh, devi fare ancora un po' di progressi, per questo insisto sul lasciar perdere le distrazioni
    Il mio record personale assoluto è stato di 6 ripetizioni con 40 kg in vita. Pesavo 94 kg... ma ero giovane e forte anno 2005 o 2006, da allora, ne è passata acqua sotto i ponti... adesso ne riesco a fare 6 e sono morto, ma peso qualcosa in più (- massa e + grasso, ovviamente...)
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    302

    Predefinito

    Quoto. Il ragionamento non fa una grinza. Lo stesso si potrebbe dire dell'alimentazione e in particolare dell'integrazione. I più purtroppo si perdono per strada storditi dalla pubblicità, dicerie, da falsi miti, e iniziano ad acqustare prodotti inutili o comunque secondari per il proprio livello (leggasi mi compro il super-mega integratore pre workout per avere il giusto pump, ma poi alla mattina bevo il the con i biscotti) e si chiedono perchè non crescono...
    Forging Elite Fitness

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Per quanto mi riguarda non considero il deltoide posteriore un "cesello", avendo le spalle leggermente anteposte cerco di allenarlo un pò di più in modo da risolvere il problema.

    Ognuno ha i suoi obbiettivi.

    Quindi, come detto prima, quelli che per alcuni possono essere esercizi fondamentali, per altri non lo sono. Dipende dalle priorità..io potrei ad esempio considerare un dettaglio allenare la parte alta del petto.

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Io per esempio considero le spalle un punto fondamentale, non ho il punto vita definito e più grosso sono di spalle e di cosce e meglio è... quindi ben venga il deltoide posteriore
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,073

    Predefinito

    La mia esperienza personale: Ho sempre allenato le spalle in maniera classica, sono state da sempre un mio punto debole. Ho lavorato molto sulla forza nel lento avanti, arrivando fino a 6 rep con 70kg (al tempo era quasi il mio peso ), poi mi sono infortunato.

    Ora lavoro in modo particolare, ad altissime ripetizioni e con tecniche ispirate a John Meadows, bene: Sono raddoppiate in un anno e mezzo.

    La mia routine attuale, dopo il petto, è questa:

    -Alzate laterali parziali pesanti: 4x35
    -Alzate posteriori alla macchina: 3x35
    -Swing su inclinata, tecnica particolare: faccio 60 parziali pesanti, dimezzo il peso e ne faccio altre 30 (senza pause), dimezzo il peso e ne faccio 10 complete. Mortale
    -Where Eagles Dare-

Discussioni Simili

  1. Tirate al mento barra EZ... larga o stretta? Differenze...
    Di Gabbi90210 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-07-2013, 07:25 PM
  2. trazioni, presa supina, presa larga
    Di UncleVin nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 11:12 AM
  3. Male al polso nelle tirate al mento
    Di GIGIGIGI nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-06-2006, 09:40 AM
  4. Tirate al mento..
    Di FedeBuilder nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 07-03-2004, 09:10 AM
  5. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home