Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Sandbag

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wildcat Visualizza Messaggio
    Allora, ho cercato di capire un po' l'effettivo impatto del sandbag sul (mio) fisico. L'allenamento dovrebbe dare un grosso deficit calorico, stimabile attorno alle 20 kcal a minuto... ora mi sembrano fin eccessive, però ragionandoci un minuto di sandbag mette in movimento molti più muscoli di un minuto di corsa. Il carico bastardamente instabile che non resta mai fisso e bilanciato da una stimolazione continua ma sempre differente agli stabilizzatori del tronco, ci sono sempre tante masse muscolari in movimento.
    Riguardo al "come e quando"... la mia (malata) intenzione era ovviamente di farlo TUTTE le mattine appena sveglio... diciamo che ci ho ripensato, oggi ho la schiena a pezzi (inteso come DOMS) e anche gli obliqui non scherzano.
    Per cui, l'idea di partenza è fare 3, eventualmente 4 sessioni a settimana, rigorosamente al mattino appena sveglio (anche perché è l'unico modo di non andare a rompere le scatole all'allenamento coi pesi).
    In futuro si potrà incrementare.
    ho provato anch'io a fare un breve e semplice circuito al mattino appena sveglio, ma onestamente la voglia è pari a zero!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: carry-all-musto-navy-8461_0x410.jpg 
Visualizzazioni: 505 
Dimensione: 49.3 KB 
ID: 11895
    Citazione Originariamente Scritto da pironman Visualizza Messaggio
    ho provato anch'io a fare un breve e semplice circuito al mattino appena sveglio, ma onestamente la voglia è pari a zero!
    Guarda x me la voglia c'è, solo che oggi mancavano le energie...

    Vi metto due immagini per farvi vedere il mio sandbag, posto i link a immagini prese dal web, faccio prima che a fare le foto (che sarebbero uguali).

    Ecco la borsa, la mia è semplicemente di un altro colore (blu)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: carry-all-musto-navy-8461_0x410.jpg 
Visualizzazioni: 505 
Dimensione: 49.3 KB 
ID: 11895

    Ecco i pesi, delle semplici cavigliere Decathlon che per fortuna avevo in casa... avrei speso un botto a comprarle, tipo 70 euro x 14 kg...

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: zoom_400PX_mediacom_501128706.jpg 
Visualizzazioni: 362 
Dimensione: 43.9 KB 
ID: 11896

    Al momento ne carico 4 da 1,5 kg e 2 da 2 kg, totale 10 kg, e con le restanti due potrò incrementare senza grossi salti.
    Per farle star ferme le ho messe aperte e le ho legate con elastici.

    Questa borsa (inteso come maniglie) regge fino a 35 kg, direi che per un po' ne ho

Discussioni Simili

  1. Il sandbag: un attrezzo tanto grezzo quanto efficace.
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26-08-2014, 02:56 PM
  2. Il sandbag : un attrezzo tanto grezzo quanto efficace
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-08-2013, 09:10 AM
  3. Allenamento sandbag e vascolarizzazione: principiante!!!
    Di bill89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-07-2013, 12:58 PM
  4. Sandbag workout collection
    Di Wildcat nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27-04-2013, 05:08 PM
  5. Costruire un sandbag
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-05-2009, 03:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home