Buone notizie. Come avevo scritto nel diario, dopo la panca inclinata, recuperata, sono comparsa i fastidi sulla piana.
In pratica avevo attivato un pattern motorio sbagliato a protezione della spalla, del tutto inconscio.
Solo grazie al mio socio mi sono accorto che spingevo solo di deltoidi e tricipiti... il tutto perché la larghezza "giusta" mi dava una sensazione di instabilità, e sentivo dolore. Probabilmente il solito coracobrachiale accorciato...
Detto fatto: finito il 531 primo meso, ho iniziato a fare tonnellate di push up al giorno, più serie ovviamente e nessuna a cedimento (idem con i pull up), e oggi ho fatto la seduta di panca con un feedback positivo incredibile.
Buona esecuzione (ho inserito il fermo per migliorare l'esecuzione e proteggere le spalle da eventuali strattonamenti da rimbalzo) e ottimo feedback con nessun fastidio post allenamento, neppure dopo 50 distensioni su declinata e 50 rematori al petto (altro esercizio che mi infastidiva proprio per la posizione dell'omero).
Sono contentissimo, ho reimparato la panca e nel giro di poco tempo sono certo che riuscirò a portare il massimale ai livelli degli altri fondamentali.
Se volessi trovare una nota negativa, la riporto per i push up. L'assenza del piccolo pettorale sinistro si sente, il basculamento anterolaterale della scapola è leggermente asimmetrico. Certo non ho un peso piuma, ci vuole ancora tempo per compensare col dentato e il trapezio...
Ultima modifica di Wildcat; 14-02-2013 alle 01:18 AM
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri