sembra buono!! ne vogliamo altre!!!!
ma dove lo trovo sto tahine?
sembra buono!! ne vogliamo altre!!!!
ma dove lo trovo sto tahine?
sembra buono!
sostituisco la carne con i felafel e lo provo![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
L'ayran è turco, acqua (spesso frizzante), yoghurt (molto simile al greco, è u a via di mezzo fra questo e il labne arabo), sale e menta.
Ancora ricette etniche approvate e certificate: salsa tzatziki.
Ovviamente non la versione ortodossa, causa elevatissimo contenuto in grassi.
Si parte con:
- yoghurt greco 0%
- un cetriolo maturo
- olio extravergine
- menta (secca o fresca non importa)
- un cucchiaino d'aceto bianco
- uno spicchio d'aglio spaccato a metà e privato dell'anima
- sale
Lavare bene il cetriolo e grattugiarlo con una grattugia grossolana; raccoglierlo in un cannovaccio e strizzarlo per bene facendo scoalr via tutta l'acqua (che rende il sapore amarognolo e indigesto).
Mettere in una terrina il cetricolo grattugiato, la menta secondo gusto, un pizzico di sale, il cucchiaino di aceto e rimescolare bene.
Aggiungere quindi lo yoghurt greco, un cucchiaio d'olio abbondante e rimescolare bene il tutto.
Aggiungere lo spicchio d'aglio tagliato finemente a coltello. Se si preferisce un aroma mento intenso e più piacevole, si può usare l'aglio ligure di Albenga, quello rosa tanto per capire... oppure se avete problemi di digeribilità, pote non metterlo (i gusti son gusti...).
Lasciar riposare in freezer per mezz'ora scarsa prima di mangiare.
Si accompagna ottimamente alle carni![]()
Ultima modifica di Wildcat; 08-01-2013 alle 10:38 AM
Nello tzatziki ci vuole l'aglio...
Te lo dice zio tattoos che è stato due anni ad Atene.
speak softly and carry big sticks...
Ce ne vuole a iosa... mi sono scordato di metterlo
Ho riparato all'errore.
Se non trovate lo yoghurt greco, potete farvelo senza problemi.
Basta comprare un'idonea quantità di yogurt comune 0% (per 250 gr di yoghurt greco ne occorrono circa 500 di normale), raccoglierlo all'interno di un cannovaccio pulito o di una garza in due strati, e lasciarlo scolare per un paio d'ore oppure, come faccio io, strizzarlo per rimuovere tutto il siero.
Verrà fuori una pasta dalla consistenza giusta, più asciutta nella parte che resta attaccata al cannovaccio e più cremosa al centro. Raccoglietela in una terrina e stemperatela bene.
Il siero rimosso può essere utilizzato per alcune preparazioni, tipo marinatura di carni o pesci.
Questo yogurt concentrato può essere ancora deidratato e imopiegato per preparare prodotti che di fatto diventano formaggi (senza cagliatura)... ma ne parleremo la prossima volta.
Ultima modifica di Wildcat; 08-01-2013 alle 10:43 AM
Perché non ti piace o perché hai una lacuna a livello cerebrale ?
(Scherzo).
Mi piace mi piace... ma stavo ripensando a uno tzatziki che mi ha preparato una ragazza greca con cui mi sono visto per un po'... beh per ovvi motivi lo ometteva!
Segnalibri