Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Allenamento e fibre muscolari IIB

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pricebuilder Visualizza Messaggio
    ...spero di essere il benvenuto...
    sei senz'altro il benvenuto

    vediamo un po' come posso aiutarti.
    allora: la risposta alla domanda se, con i classici schemi 6-12 reps consigliati da QUASI tutto il mondo, alleni in maniera efficace le famose fibre IIB, è - allo stato delle cose - no.

    se la domanda è "posso raggiungere l'ipertrofia senza allenare le IIB", la risposta è SI, certo. bisogna vedere di quale ipertrofia si tratta, ce ne sono di vario tipo.

    non so se hai già letto la metafora di somoja sull'antico egitto, è una lettura illuminante:
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...le-RIPETIZIONI

    in ogni caso forse sarebbe più proficuo per il tuo scopo se ci dessi dei dati su cui riflettere, altrimenti diventa tutto troppo cerebrale.
    età, altezza, peso, percentuale di grasso corporeo, scheda completa di tutto anche i carichi, alimentazione

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    532

    Predefinito

    Mi permetto di aggiungere una cosa che ho letto su DCSS (un libro che ti consiglio di leggere). Nel libro il buon Paolo riflette sul coinvolgimento dei vari tipi di fibra e spiega il loro schema di attivazione in maniera completa e chiara, arrivando alla conclusione che poi effettivamente queste fibre IIb hanno una soglia talmente alta di attivazione che praticamente con l'allenamento non le utilizziamo! Cioè le fibre IIb sarebbero quelle che si riescono ad usare SOLTANTO in seguito ad uno stimolo estremo come ad esempio se si è in pericolo di vita e dobbiamo reclutare tutto e subito. (Che magnifica macchina l'uomo eh?)
    Ci sono anche vari dati a supporto in cui si vede che ad esempio nell'atleta il numero di fibre IIb addirittura si riduce in favore delle IIa, questo perchè praticamente allenandoci impariamo a reclutare velocemente tutte le fibre, avvicinandoci alla soglia del "reclutamento estremo", ma soltanto perchè le IIa si portano verso quella soglia, non perchè coinvolgiamo le IIb.
    Scusatemi la eventuale poca chiarezza, ri-consiglio caldamente il libro per maggiori delucidazioni

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,844

    Predefinito

    quoto Perdij e Damiano.
    capire quali sono i tuoi obiettivi ed i tuoi dati antropometrici è di fondamentale importanza.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. programmazione dell'allenamento e fibre muscolari..
    Di velasquez nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-08-2011, 01:30 AM
  2. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  3. Fibre bianche e fibre rosse
    Di alebz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 17-09-2009, 12:52 PM
  4. Scheda massa...fibre si, fibre no :D
    Di tyler85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-12-2007, 11:17 PM
  5. Fibre lente vs Fibre veloci
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-03-2007, 01:57 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home