Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Consigli piano allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,889

    Predefinito

    Intervengo per dire qualcosa di utile allora

    Se hai iniziato da poco,l unico consiglio che mi sento di darti è di fare una full body. E non perchè ritengo che le full siano per chi inizia eh! anzi! (io mi ci trovo benissimo)
    Non ti conviene scendere sotto le 10 ripetizioni i primi mesi di allenamento; ma diciamo che 20 potrebbe essere anche troppo.
    Potresti passare progressivamente dalle 20 poi 15 poi 10 ripetizioni nel giro di un mesetto e poi stare sulle 10 nei fondamentali e 15 nei complementari. (non sono d accordo con quanto dice dave94 )


    Per quanto riguarda gli esercizi, nei primi mesi di allenamento forse squat e stacco sono un po complessi ma di certo non farei usare macchinari piu del dovuto!

    flessioni / panca manubri
    trazioni (queste si meglio se le inizi da subito)
    lento manubri

    ecc



    Da una monofrequenza ricaverai poco


  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Segui le indicazioni del tuo trainer e fra 6 settimane ne riparliamo.

    In ogni caso il consiglio è sempre quello di leggere bene la miniera di informazioni che è il forum.
    Grazie mille... Si, sto leggendo un bel pò....

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Intervengo per dire qualcosa di utile allora

    Se hai iniziato da poco,l unico consiglio che mi sento di darti è di fare una full body. E non perchè ritengo che le full siano per chi inizia eh! anzi! (io mi ci trovo benissimo)
    Non ti conviene scendere sotto le 10 ripetizioni i primi mesi di allenamento; ma diciamo che 20 potrebbe essere anche troppo.
    Potresti passare progressivamente dalle 20 poi 15 poi 10 ripetizioni nel giro di un mesetto e poi stare sulle 10 nei fondamentali e 15 nei complementari. (non sono d accordo con quanto dice dave94 )


    Per quanto riguarda gli esercizi, nei primi mesi di allenamento forse squat e stacco sono un po complessi ma di certo non farei usare macchinari piu del dovuto!

    flessioni / panca manubri
    trazioni (queste si meglio se le inizi da subito)
    lento manubri

    ecc



    Da una monofrequenza ricaverai poco
    Accetto il consiglio e lo valuterò, ma al momento penso di sefguire questo schema di allenamento, al prossimo cambio scheda si vedrà...

    Vorrei chiedervi un'altra cosa:
    Tenendo in considerazione che 2 volte a settimana (mar/mer e ven) ho la lezione di kettlebell (con addominali alla fine) e 3 sessioni di allenamento in sala
    A: petto, bicipiti e addome
    B: Gambe e tricipiti
    C: Dorsali, spalle e addome
    come li gestireste questi allenamenti durante la settimana? E i 2 giorni rimanenti vorrei fare un pò di tapis roullant (mezz'ora lenta), che ne dite?
    Io pensavo di fare così:

    Lun B: Gambe e tricipiti (in quanto le gambe le vorrei allenare il più lontano possibile dalle lezioni di kettlebell)
    Mar 30 minuti di corsa leggera/camminata veloce
    Mer Kettlebell
    Gio C: Dorsali, spalle e addome
    Ven Kettlebell
    Sab A: petto, bicipiti e addome
    Dom 30 minuti di corsa leggera/camminata veloce

    Consigli a riguardo?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    536

    Predefinito

    essendo un neofita non penso abbia grossi carichi quindi io i fondamentali li terrei comunque a basse ripetizioni, giusto per alzare un po' l'intensità ed abituarsi anche a certi carichi.
    non so quanto sia produttivo sfinirsi con 15-20 ripetizioni di panca o squat, andando così ad influire anche sul resto dell'allenamento (20 ripetizioni sono veramente troppe a mio parere, soprattutto per i primi esercizi di un wo)

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
    essendo un neofita non penso abbia grossi carichi quindi io i fondamentali li terrei comunque a basse ripetizioni, giusto per alzare un po' l'intensità ed abituarsi anche a certi carichi.
    non so quanto sia produttivo sfinirsi con 15-20 ripetizioni di panca o squat, andando così ad influire anche sul resto dell'allenamento (20 ripetizioni sono veramente troppe a mio parere, soprattutto per i primi esercizi di un wo)
    Grazie Dave, i carichi che ho usato nella prima sessione di allenamento li ho scritti, naturalmente io non posso sapere se sono grossi o leggeri, ma penso siano adatti a me, anche perchè arrivavo all'ultima ripetizione di ogni serie morto, tra l'altro ancora ora dopo 2 giorni ho dolori (nei pettorali, soprattutto nella parte esterna e poi nella parte interna del gomito, che spiegazione di m...a, insomma, zona dell'ombrello :-) ) e no n so se stasera mi conviene andare a fare il kettlebell, ma penso di si, perchè lì utilizzo maggiormente le gambe e un pò di tricipiti...
    Per il resto, che ne pensi dell'organizzazione settimanale del mio allenamento, mi daresti un parere per piacere?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    536

    Predefinito

    li tuo splittaggio sarebbe questo:
    Lun B: Gambe e tricipiti
    Gio C: Dorsali, spalle e addome
    Sab A: petto, bicipiti e addome

    stabilito che vuoi allenarti con una nomofrequenza (da quanto ho capito), anche se, come dice Mancino, all'inizio è meglio partire con full-body, passiamo allo splittaggio. secondo me non è proprio il massimo e ti spiego subito perchè.
    Innanzitutto le gambe sono un gruppo muscolare molto grosso e quindi hanno bisogno di un lavoro altrettanto grande, quindi andrebbero bene accompagnate ad una sessione di addominali. Il dubbio che mi attanaglia è spalle-petto in due sedute differenti e a breve distanza. Io spalle e petto li allenerei o assieme, oppure a distanza di più giorni (sicuramente non solo uno).
    potresti provare un:
    gambe-addominali
    dorso-bicipiti
    petto-spalle-tricipiti

    oppure spostare le spalle assieme alla seduta del lunedì con gambe e addominali in modo da avere tempo per recuperare.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,889

    Predefinito

    @dave : vedi ultimo articolo di Ado Gruzza


  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave94 Visualizza Messaggio
    li tuo splittaggio sarebbe questo:
    Lun B: Gambe e tricipiti
    Gio C: Dorsali, spalle e addome
    Sab A: petto, bicipiti e addome

    stabilito che vuoi allenarti con una nomofrequenza (da quanto ho capito), anche se, come dice Mancino, all'inizio è meglio partire con full-body, passiamo allo splittaggio. secondo me non è proprio il massimo e ti spiego subito perchè.
    Innanzitutto le gambe sono un gruppo muscolare molto grosso e quindi hanno bisogno di un lavoro altrettanto grande, quindi andrebbero bene accompagnate ad una sessione di addominali. Il dubbio che mi attanaglia è spalle-petto in due sedute differenti e a breve distanza. Io spalle e petto li allenerei o assieme, oppure a distanza di più giorni (sicuramente non solo uno).
    potresti provare un:
    gambe-addominali
    dorso-bicipiti
    petto-spalle-tricipiti

    oppure spostare le spalle assieme alla seduta del lunedì con gambe e addominali in modo da avere tempo per recuperare.
    quindi anche tu mi consigli la full-body o quantomeno modificare lo splittaggio. Porca miseria il discorso è che mi sembra di cattivo gusto andare dall'istruttore e dirgli che non voglio seguire la scheda fatta da lui, anche perchè poi, essendo io all'inizio, non conosco bene gli esercizi che dovrei fare, quindi avrei bisogno di farmi seguire da lui, porca miseria mi trovo veramente in difficoltà sul da farsi, mannaggia a me, potevo dirgli prima che non volevo seguire nessuna scheda in particolare e fare da me, oddio che patanoie...
    grazie comunque dave, sei gentilissimo nel dare delle risposte a noi new entries...

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da novizio82 Visualizza Messaggio
    quindi anche tu mi consigli la full-body o quantomeno modificare lo splittaggio. Porca miseria il discorso è che mi sembra di cattivo gusto andare dall'istruttore e dirgli che non voglio seguire la scheda fatta da lui, anche perchè poi, essendo io all'inizio, non conosco bene gli esercizi che dovrei fare, quindi avrei bisogno di farmi seguire da lui, porca miseria mi trovo veramente in difficoltà sul da farsi, mannaggia a me, potevo dirgli prima che non volevo seguire nessuna scheda in particolare e fare da me, oddio che patanoie...
    grazie comunque dave, sei gentilissimo nel dare delle risposte a noi new entries...
    Ciao novizio, scusa se intervengo ma stavo leggendo la discussione e mi sono "appassionato"... Fatti meno paranoie e lascia il bon ton fuori dalla palestra, segui la scheda che credi sia la migliore per te (!), e se hai bisogno dell'istruttore per l'esecuzione di qualunque esercizio (anche diverso da quelli asseganti), CHIAMALO e FATTI AIUTARE... è lì per questo (dubito fortemente che si che possa ricordare quello che ti aveva scritto o detto!).

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Quoto, straquoto e sottoscrivo (non il thread però ).
    speak softly and carry big sticks...

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Palermo
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da "The Rock" Visualizza Messaggio
    Ciao novizio, scusa se intervengo ma stavo leggendo la discussione e mi sono "appassionato"... Fatti meno paranoie e lascia il bon ton fuori dalla palestra, segui la scheda che credi sia la migliore per te (!), e se hai bisogno dell'istruttore per l'esecuzione di qualunque esercizio (anche diverso da quelli asseganti), CHIAMALO e FATTI AIUTARE... è lì per questo (dubito fortemente che si che possa ricordare quello che ti aveva scritto o detto!).
    The rock, ma che ti scusi a fare? :-) Sono io che ti ringrazio per essere intervenuto in questa discussione ;-)

    Allora ragazzi, mi state convincendo sempre di più ad intraprendere la strada del full-body, anche perchè a parte i vostri consigli l'ho letto in un altro bel pò di post e spesso ho letto nei thread in rilievo che questa tipologia di allenamento viene consigliata a chi inizia. Quindi mi sa che mi preparo una bella bozza di scheda full-body, dopodichè spero di avere qualche parere qui e infine o proporla all'istruttore di sala o seguirla punto e basta. Grazie a tutti per il tempo speso in questa discussione e per la pazienza...

    Edit:
    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Quoto, straquoto e sottoscrivo (non il thread però ).
    Cosa? il discorso di chiedere e farmi aiutare dall'istruttore ugualmente?

Discussioni Simili

  1. Consigli per avvio piano di allenamento
    Di vera nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2017, 10:30 PM
  2. Consigli utili sul mio piano di allenamento (Billstarr)
    Di Alexandervvurz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-12-2016, 02:44 PM
  3. Consigli sul piano di allenamento
    Di StefanoSuper nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-03-2015, 05:39 PM
  4. Piano Piano arriverò anche io...
    Di Mirco89 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-09-2012, 01:30 PM
  5. La schiena piano piano migliora!
    Di zak nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 29-11-2008, 04:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home