
Originariamente Scritto da
circle69
se si parla di pl+panza mi sento tirato in ballo.
la differenza fondamentale tra bb e pl è molto semplice ed è già esplicata nel nome:
costruzione del corpo
alzata di potenza
cosi diventa ovvio, il fine del bb sono i volumi, la qualità muscolare, le proporzioni e ovviamente la % piu bassa possibile di grasso
nel powerlifting quello che conta è effettuare la migliore(massima) alzata.
c'è un però, devi essere supportato da una massa adeguata allo sforzo che devi esprimere, avere una tecnica adeguata attraverso cui veicolare la forza, non meno banale esistono categorie di peso (uomini 59,66,74,83,93,105,120,+120)
dopo il "però" il confine si è un pelo ristretto.
restringiamo e di molto facendo una distinzione natural/not so natural
anzi restiamo addirittura fuori dall'agonismo, caso in cui, a mia modesta opinione, essere "not so natural" rasenta l'idiozia. (non che lo giustifichi per gli agonisti, ma è un altro paio di maniche e non volgio scatenare flame)
in questo caso e nello specifico quello in cui il limite delle nostre capacità è dettato dalla genetica, un metodo ottimale per mettere massa è aggiungere kg (dubito che phil heat faccia panca con 70kg), il perchè sia efficace e duraturo (includiamo prevenzione da infortuni) è dettato da una buona tecnica.
aggiungiamoci che si vuole crescere senza spanzare...
ops ma il confine è ora sottile. già, come in ogni cosa della vita il lavoro paga.
in merito all'argomento base della discussione sono d'accordissimo con la tua idea originale di passare alla multifrequenza e appoggio ancor di più il suggerimento di Eraser, anche se un IV° giorno a "basso stress" ce lo infilerei
riassumendo potrebbe essere un qualcosa del genere ( come idea non è molto lontana da quello che faccio)
1 squat pesante - panca + 2/3 esercizi parte alta facendo volume a medio/bassa intensità
2 stacco - panca o variante - 2 esercizi schiena (es trazioni e hyperext) addome
3 panca pesante - squat + 1 complementare panca e 1 compl. squat (gm, affondi)
4 stacco leggero - spalle - parallele 1 esercizio bicipiti + 1 tricipiti
decidere serie ripetizioni intensità è gia un pochino piu complesso
una prima idea molto semplice è di partire per il pesante con dei 5x5 ( dopo adeguato riscaldamento) con un peso con cui ne faresti 7/8 ( non 10/12) senza aiuto
e salire di un quid ogni settimana (per un 4/6 settimane dovresti riuscire ad aumentare) poi si cambià schema
per i giorni "medi" terrei addirittura lo stesso peso ma cambiando schema quindi tipo un 6x3 ( ma non lo aumenti, tieni sempre il peso della settimana 1)
boh è un'idea, se ti piace e la provi fammi sapere (come sempre declino ogni responsabilità nel caso in cui qualcuno decida di seguire i miei suggerimenti)
Segnalibri