i monoarticolari sarebbero esercizi che allenano un muscolo che "scavalca" una sola articolazione...
ad esempio un esercizio "quasi" monoarticolare potrebbe essere la leg extension (tre capi del quadricipite sono monoarticolari perchè attraversano la sola articolazione del ginocchio, il quarto capo - retto del femore - è biarticolare perchè ha un'inserzione prossimale sulla cresta iliaca - spina iliaca antero-inferiore - ), mentre un esercizio multiarticolare può essere lo squat, lo stacco, ecc.
in sintesi...
inserisci nei tuoi 4 allenamenti full-body settimanali squat, trazioni, panca e stacco.
![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ciao, Eraser è stato molto educato nel dire che la scheda non gli piace molto, io direi invece che non vale nulla. Lavora sui multiarticolari come ti suggerisce; a squat, trazioni, panca con bilanciere e stacco aggiungerei rematore con bilanciere, lento avanti e parallele. Anche solo con questi esercizi puoi costruirti una scheda valida. Ciao.
e sopratutto il lunedì dividilo in due..
lunedi petto schiena addominali
mercoledì gambe polpacci bassaschiena
venerdì spalle tricipiti bicipiti
cavolo per la panca piana leva di mezzo quei manubri e mettici un bel bilancierecome primo esercizio
i manubri usali come ultimo per le croci...senza cavi quindi
Purtroppo in palestra sono rari gli allenatori validi, i più se ne fregano e ti danno, ben che vada, schede prestampate, magari del secolo scorso. Ciao.
Segnalibri