Ahh grazie per la precisazione. Effettivamente mi sembrava strano che, nonostante la presenza di lattosio fosse ridotta, avessi ancora problemi di digeribilità. Deduco quindi che tutti i cibi contenenti alte concentrazioni di calcio possano portare al reflusso giusto? Eventualmente si può tentare con l'assumere dosi più parsimoniose di latte frazionate durante la giornata per evitare questo inconveniente? Chessò, 125ml la mattina e 125ml il pomeriggio invece della classica tazzona da 250ml, o non cambierebbe nulla?
Chiedo scusa all'autore del thread se sto divagando troppo, ma magari è sempre utile sapere queste cose per chi soffre di reflusso![]()



							
						
				
				
				
				
					
  Rispondi Citando
							
								
 
Segnalibri