Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Reflusso e allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao
    sono daccordo con uber, in queste fasi di riacutizzazione è importantissimo controllare i sintomi agendo sullo stile di vita, soprattutto sull'alimentazione.
    in particolare evita i cibi reflussogeni prima di andare a letto (nella tua esperienza scoprirai che mangiare alcune cose o alcune combinazioni di alimenti peggiora i sintomi)
    non sdraiarti subito dopo pranzo\cena
    cerca di allenarti a digiuno

    controlla il reflusso nelle 24h e seleziona\modifica gli esercizi in modo da ridurre i fastidi, superato questo periodo probabilmente potrai allenarti come prima per qualche altro mese.
    purtroppo la malattia da reflusso gastroesofageo tende a ripresentarsi periodicamente, facilitata da eventi stressanti e difficilmente si risolve del tutto ma con tutta probabilità nel tempo imparerai ad auto-curarti.

    parla con il tuo medico di famiglia e fatti consigliare una terapia sintomatica per le fasi in cui i fastidi sono maggiori, magari un prodotto a base di alginato, in caso di emergenza anche il classico bicarbonato può aiutare a patto che non diventi la regola.
    se non è indispensabile cerca di non utilizzare inibitori di pompa protonica per periodi prolungati (>8 settimane) perchè è dimostrato che possono determinare dipendenza.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-10-2012 alle 11:31 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Presente anche io nel club dei reflussiani! Una domanda stupida: bevi latte? Te lo dico perché nel mio caso mi sono accorto che il reflusso era dovuto alla cattiva digestione che ho verso il latte, anche quelli ad alta digeribilità. La primavera scorsa avevo frequentissimi episodi di infiammazioni alla gola, stomatiti e dolore nel deglutire, per non parlare dell'acido che risaliva dallo stomaco. Un inferno insomma. Ormai sono un paio di settimane che ho tolto il latte dalla mia dieta perché mi rallentava tantissimo la digestione, e adesso sto decisamente meglio.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    il latte e i latticini non facilitano il reflusso per via della cattiva digestione (intolleranza al lattosio), quanto per la presenza di calcio che rappresenta uno stimolo alla secrezione gastrica e di peptidi, anch'essi stimolanti la produzione di HCL

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il latte e i latticini non facilitano il reflusso per via della cattiva digestione (intolleranza al lattosio), quanto per la presenza di calcio che rappresenta uno stimolo alla secrezione gastrica e di peptidi, anch'essi stimolanti la produzione di HCL
    Ahh grazie per la precisazione. Effettivamente mi sembrava strano che, nonostante la presenza di lattosio fosse ridotta, avessi ancora problemi di digeribilità. Deduco quindi che tutti i cibi contenenti alte concentrazioni di calcio possano portare al reflusso giusto? Eventualmente si può tentare con l'assumere dosi più parsimoniose di latte frazionate durante la giornata per evitare questo inconveniente? Chessò, 125ml la mattina e 125ml il pomeriggio invece della classica tazzona da 250ml, o non cambierebbe nulla?
    Chiedo scusa all'autore del thread se sto divagando troppo, ma magari è sempre utile sapere queste cose per chi soffre di reflusso

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    io avevo problemi con il latte intero. una volta levato il grasso mi sono sentito meglio.
    Quello che da piu' fastidio e' fare pasti grossi, e mangiare cose che rimangono nello stomaco a lungo. Pasti piccoli e piu' frequenti aiutano sicuramente, ma il problema e' ciclico, dei periodi si sta meglio, mentre altri peggio, non sono riuscito a capire il motivo per cui e' cosi'.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,981

    Predefinito

    il Somo, oltre ad una dotta spiegazione "biochimica", ha accennato all'aspetto più "emotivo" del problema...

    ti garantisco, tramite esperienza diretta su numerosi pazienti, che incide in maniera DETERMINANTE
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    sono daccordo con Nico
    ad ogni modo ogni persona deve trovare le soluzioni che funzionano per lui in quel determinato momento.
    in riferimento al latte o alla miriade di alimenti considerati reflussogeni, ciascuno dovrebbe provare diverse combinazioni, agendo sulla quantità e sulla tempistica di assunzione (al di là del fatto che puoi essere asintomatico per mesi nonostante 500ml di latte ogni mattina e non tollerare neanche 125ml in altri periodi di riacutizzazione).

Discussioni Simili

  1. reflusso gastroesofageo
    Di valex111 nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-04-2022, 12:14 AM
  2. Dieta perdita massa grassa/reflusso
    Di ciro89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-12-2016, 10:13 AM
  3. ...reflusso ???...
    Di crys nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 06-10-2016, 10:08 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home