ciao
sono daccordo con uber, in queste fasi di riacutizzazione è importantissimo controllare i sintomi agendo sullo stile di vita, soprattutto sull'alimentazione.
in particolare evita i cibi reflussogeni prima di andare a letto (nella tua esperienza scoprirai che mangiare alcune cose o alcune combinazioni di alimenti peggiora i sintomi)
non sdraiarti subito dopo pranzo\cena
cerca di allenarti a digiuno
controlla il reflusso nelle 24h e seleziona\modifica gli esercizi in modo da ridurre i fastidi, superato questo periodo probabilmente potrai allenarti come prima per qualche altro mese.
purtroppo la malattia da reflusso gastroesofageo tende a ripresentarsi periodicamente, facilitata da eventi stressanti e difficilmente si risolve del tutto ma con tutta probabilità nel tempo imparerai ad auto-curarti.
parla con il tuo medico di famiglia e fatti consigliare una terapia sintomatica per le fasi in cui i fastidi sono maggiori, magari un prodotto a base di alginato, in caso di emergenza anche il classico bicarbonato può aiutare a patto che non diventi la regola.
se non è indispensabile cerca di non utilizzare inibitori di pompa protonica per periodi prolungati (>8 settimane) perchè è dimostrato che possono determinare dipendenza.



Rispondi Citando

Segnalibri