L'acqua tiepida tiepida serve solo a scogliere meglio la CM, non penso di averla mai utilizzata. Solo T° ambiente, as usual.
L'acqua tiepida tiepida serve solo a scogliere meglio la CM, non penso di averla mai utilizzata. Solo T° ambiente, as usual.
-Where Eagles Dare-
io invece ho ripensato alla scelta del cell-mass.
vorrei ordinare tre tipi diversi di creatina (mono, etyl ester e orotato) e farmi un mix fatto in casa. Spenderei di più subito, però dovrei risparmiare comunque perchè per raggiungere i 6/7gr mi basterebbe unire 3gr di mono + 2gr di etyl + 2gr di orotato e praticamente i barattoli mi bastano per tutto l'anno e anche di più.
Lo scopo sarebbe quello di assicurarsi il maggior assorbimento di crea usando quelle di nuova generazione.
Quindi, messo da parte il lato economico e la solita manfrina che solo la monoidrata e scientificamente provato che funziona: come scelta che ve ne pare? ha un senso? il dosaggio può andar bene?
Buonasera
anche io ho iniziato a prendere la creatina
dopo allenamento 7gr in 700ml di acqua tiepida con 10gr di bicarbonato di sodio e 3gr di sale...dopo 20 minuti prendo 40gr di proteine e dopo un 10-15 minuti delle alette di riso con marmellata...i giorni senza allenamenti 4gr di crea
va bene questo metodo?
non hai letto nulla di questo 3d vero?
come no, direi eccezionale.
e dimmi, sei anche privo di papille gustative vero?
i vantaggi potrebbero essere molteplici: risparmio economico, perchè un blend già pronto costa il triplo, maggiore assorbimento, niente fese di carico e niente aggiunta di sostanze veicolanti (destrosio o bicarbonato per i fedelissimi), meno ritenzione idrica e gonfiori per chi ne soffre. In più, l'effetto della orotata ha maggior durata e influisce positivamente sulla resistenza, per cui è anche un buon pre wo.
potrei aggiungere che hanno meno porcherie perchè sono tutte sostanze pure, ma come tutti gli integratori non si tratta di camomilla o tisana al finocchio, per cui la parola porcheria non si può cancellare del tutto.
L'unico dubbio è il dosaggio:
se prese singolarmente, la monoidrata è consigliata 6gr, la etyl estere 2gr e l'orotata dicono 5gr. prendere 11gr di creatina è chiaramente esagerato, quindi bisogna vedere quale è il modo opportuno di dividerle per fare una giusta proporzione nel mix.
io mi sono letto l'altro 3d: Creatina how to - secondo Menphisdaemon
c'è un modo migliore di assumere la creatina?
sono dubbioso, perchè queste creatine sono ottime da prendere anche nel pre e sarebbe un peccato non sfruttare questa caratteristica. potrei fare:
A) 2gr di CEE + 2gr di CEO nel pre e poi 3gr di MONO nel post. ma non lo trovo ottimale.
B) 1gr di CEE + 1gr di CEO nel pre e poi 1gr CEE + 1gr CEO + 3gr MONO nel post. ma non so se basta.
C) 2gr di CEE + 2gr di CEO nel pre e poi 2gr di CEE + 2gr di CEO + 3gr di MONO nel post. ma forse è troppo.
D) potrei eliminare del tutto la MONO e fare 2gr di CEE + 2gr di CEO nel pre e nel post.
Conoscendomi, probabilmente opterò per la C.
Ripensando a quello che hai detto e al tuo modo di integrare la creatina: io ho usato la monoidrata pura per pochissimo tempo e ricordo che la diluivo con un barattolino o bottiglietta piccola di succo di frutta a temperatura ambiente. Ti dico che si diluisce meglio che con l'acqua, va giù bene, è già veicolata dagli zuccheri del succo e non devi bere una bottigliata di acqua. I succhi biologici non hanno un costo così elevato, certo non ne devi bere 700ml a volta, anche perchè non occorre. La mattina per fare colazione possono andare bene, anche considerando il fatto che la creatina di mattina di solito si prende un giorno si e uno no nel giorno di riposo.
Se poi vuoi fare il top, cosa proponibile solo ad un perfezionista come te, addirittura ti potresti fare il succo di frutta da solo con una centrifuga, così risolvi il problema sia economico che di porcherie.
D'altronde, io sto provando queste nuove creatine proprio per evitare questi problemi.
Ultima modifica di naitsaB; 27-09-2012 alle 04:20 PM
Segnalibri