Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: carboidrati in polvere, quanti grammi consumarne?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Predefinito

    infatti io sconsiglio x primo pasti liquidi, almeno che non si tratti di postworkout...x quanto riguarda la tempistica, penso tu non possa consigliare comunque di mangiare quella roba 1 ora prima, proprio perchè avendo tu un metabolismo particolare non implica (anzi quasi sicuramente è così) che lo abbia anche l'altra persona che chiede un parere...poi noi non siamo qui a dettare regole, solo a consigliare

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Iruka Visualizza Messaggio
    infatti io sconsiglio x primo pasti liquidi, almeno che non si tratti di postworkout...x quanto riguarda la tempistica, penso tu non possa consigliare comunque di mangiare quella roba 1 ora prima, proprio perchè avendo tu un metabolismo particolare non implica (anzi quasi sicuramente è così) che lo abbia anche l'altra persona che chiede un parere...poi noi non siamo qui a dettare regole, solo a consigliare
    Scusatemi ragazzi, siccome è questo il tema della discussione, vorrei tentare di capire qualcosa che mi interessa molto:
    Il mio scopo è avere un carboidrato ad elevato indice glicemico nel post wo.
    Così ho comprato delle maltodestrine, che purtroppo o per fortuna sono DE 6.
    ora il problema è questo, sono o no le maltodestrine in grado di aumentare rapidamente l insulina?
    Ci sono degli indizi che mi dicono che sono a lento rilascio e altri che mi confermano il contrario.
    Partiamo dai primi.
    In un sito di medicina, specializzato nella prevenzione del biabete, è riportato il grafico in cui si osserva che la velocità di rilascio dell'energia delle maltodestrine è più graduale di quella del fruttosio (che si sa, già di suo non è così veloce). Ditemi se non è vietato incollare link, che ve lo faccio avere.
    Inoltre dappertutto si legge che le maltodestrine sono ideali per prestazioni di resistenza, durata, e, cioè, sono a lento rilascio di energia! perchè al contrario, ad esempio, assumere del glucosio all inizio dell allenamento creerebbe un picco di energia (elevata glicemia iniziale) e subito dopo un calo devastante.
    Di contro, anche le maltodestrine con il più basso DE (io ho le maltodestrine a DE6) hanno un indice glicemico più elevato del glucosio stesso! (IG Glucosio 100 e IG Maltodestrine 135-150 circa). Ciò mi fa pensare che le maltodestrine abbiano una capacità di saturare le scorte di glicogeno e di alzare i livelli di glucosio (e di insulina) nel sangue molto più elevata del glucosio. Infatti, anche le maltodestrine con DE più basso hanno (mi pare di capire) un Indice glicemico più elevato del glucosio!
    Ma come si può concilaire questo con il fatto che "le maltodestrine forniscono un rilascio graduale e duraturo di energia" bla bla bla, "e sono ideali per gli sport di resistenza" bla bla bla... e sarebbero più lente del fruttosio, come ho detto di aver visto...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Predefinito

    la scala in ordine crescente di indice glicemico:
    destrosio
    maltodestrine
    vitargo

    ergo per cui il vitargo è il più veloce e il più indicato nel post wo anche se costa parecchio...e occhio ad assumerlo da solo, non come le malto con le pro, altrimenti lo rallenti e diventa = alle malto..

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Domando:
    non è che tutto quel destrosio rischia di far diventare insulino resistenti?
    le maltodestrine non assicurano ugualmente del nutrimento rapido per il post o per pre wo?
    le maltodestrine non "sporcano" meno del destrosio, ovvero, non fanno ingrassare meno o mettere su meno pancia?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    secondo me il modo più appropriato per evitare l'insorgere di insulino resistenza dovuta ai bibbitoni post wo è quello di associare una dieta di carb cycling on/off.

    riaguardo al tipo di carboidrato più adatto nello shakcer post wo (tralasciando il vitargo) c'è chi consiglia di abbinare maltodestrine + destrosio insieme, come soluzione più assimilabile rispetto alle sole malto o al solo destrosio.

    per tornare alla richiesta dell'autore del topic, non esiste un quantitativo adatto perchè va contestualizzato nella dieta giornaliera, comunque mediamente sui vari forum si parla di 30-50g di carbo nel pasto prewo, a seconda di vari fattori
    Ultima modifica di Tetsujin; 26-09-2012 alle 03:02 PM

Discussioni Simili

  1. quanti grammi di proteine e quanti aminoacidi?
    Di andreadav nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 10:34 AM
  2. Domanda tecnica:5 noci quanti grammi sono??
    Di SixPack nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 09-07-2010, 08:09 PM
  3. quanti grammi?????
    Di ciccio123 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26-10-2007, 12:20 AM
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-01-2007, 10:50 PM
  5. Quanti grammi di proteine per me? Parere..
    Di marco982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-02-2006, 11:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home