Risultati da 1 a 15 di 105

Discussione: 1.000 THREAD SULLA CREATINA pre e post menphisdaemon

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    si appunto. è soggettivo e non rimane altro che fare delle prove.
    io ho abbandonato la monoidrata pura e ho preso una creatina di ultima generazione proprio per levarmi tutte le paranoie del "metto brioschi o metto destrosio, acqua a 25° o acqua a 35°, ecc ecc" e i risultati in termini di massa sono arrivati comunque.
    Per chiarire il mio pensiero:
    Per me LA CREATINA E' SODIO DIPENDENTE, nel senso che letteralmente il suo ingresso nella cellula dipende dal sodio. Provo a spiegare (il più semplicemente possibile) secondo me come avviene:
    Il corpo umano regola i suoi valori tramite l'omeostasi, cioè lo scambio intra ed extra cellulare di quelle sostanze che regolano i valori fisiologici del nostro organismo. Se uno di questi valori aumenta o diminuisce, l'organismo attraverso questi scambi ripristina la normalità.
    Gli scambi avvengono tra due sostanze opposte, un po' come per le calamite, cioè + con – si attraggono, + con + si respingono. Infatti se il rapporto tra intra ed extracellulare è uguale, (cioè intra+ ed extra+), non succede niente. Ma nel caso in cui fuori dalla cellula si venisse a creare un ambiente negativo, allora la cellula rilascerebbe delle sostanze positive per riequilibrare i valori.
    Nel caso della creatina, il suo scopo è entrare nella cellula, per cui possiamo sfruttare questo meccanismo per fare in modo che ciò avvenga. Come?
    Creando appunto un ambiente fuori dalla cellula che sia opposto a quello di norma “salato” che c'è dentro la cellula. In pratica devo creare un ambiente “dolce” fuori dalla cellula in modo che questa rilasci sodio per ripristinare i normali valori. In pratica la cellula rilascia sodio e incamera zucchero. Per cui per far entrare la creatina nella cellula la devo legare allo zucchero. Il suo ingresso dipende dal sodio che esce

    Per questo secondo me
    1) essendo la creatina sodio dipendente, deve essere assunta con lo zucchero.
    2) Se si assume con il sodio non vedo come questo possa attivare alcun meccanismo.
    3) L'unica utilità del sodio è creare l'effetto tampone a livello gastrico in modo che la creatina non sia distrutta dagli acidi gastrici dello stomaco e riesca ad essere assorbita nella maggior quantità possibile. Una volta passato lo stomaco il sodio non ha più nessuna utilità.
    4) Per creare l'effetto tampone si possono usare altri sistemi molto meno deleteri che il brioschi o il bicarbonato.
    5) A mio modesto parere, il fatto che la creatina sia sodio dipendente e che per questo deve essere assunta con il sodio, è un fraintendimento del concetto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    188cmx91Kg
    Messaggi
    979

    Predefinito

    Comunque io con la monoidrata mi sto trovando benissimo, tranne lo schifo di bere litri su litri di acqua, ma in 4 giorni ho ripreso i 2 kg persi per strada per lo stress dell'esame e non mi sento manco gonfio di panza.
    -PT 1° livello

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    si appunto. è soggettivo e non rimane altro che fare delle prove.
    io ho abbandonato la monoidrata pura e ho preso una creatina di ultima generazione proprio per levarmi tutte le paranoie del "metto brioschi o metto destrosio, acqua a 25° o acqua a 35°, ecc ecc" e i risultati in termini di massa sono arrivati comunque.
    Per chiarire il mio pensiero:
    Per me LA CREATINA E' SODIO DIPENDENTE, nel senso che letteralmente il suo ingresso nella cellula dipende dal sodio. Provo a spiegare (il più semplicemente possibile) secondo me come avviene:
    Il corpo umano regola i suoi valori tramite l'omeostasi, cioè lo scambio intra ed extra cellulare di quelle sostanze che regolano i valori fisiologici del nostro organismo. Se uno di questi valori aumenta o diminuisce, l'organismo attraverso questi scambi ripristina la normalità.
    Gli scambi avvengono tra due sostanze opposte, un po' come per le calamite, cioè + con – si attraggono, + con + si respingono. Infatti se il rapporto tra intra ed extracellulare è uguale, (cioè intra+ ed extra+), non succede niente. Ma nel caso in cui fuori dalla cellula si venisse a creare un ambiente negativo, allora la cellula rilascerebbe delle sostanze positive per riequilibrare i valori.
    Nel caso della creatina, il suo scopo è entrare nella cellula, per cui possiamo sfruttare questo meccanismo per fare in modo che ciò avvenga. Come?
    Creando appunto un ambiente fuori dalla cellula che sia opposto a quello di norma “salato” che c'è dentro la cellula. In pratica devo creare un ambiente “dolce” fuori dalla cellula in modo che questa rilasci sodio per ripristinare i normali valori. In pratica la cellula rilascia sodio e incamera zucchero. Per cui per far entrare la creatina nella cellula la devo legare allo zucchero. Il suo ingresso dipende dal sodio che esce

    Per questo secondo me
    1) essendo la creatina sodio dipendente, deve essere assunta con lo zucchero.
    2) Se si assume con il sodio non vedo come questo possa attivare alcun meccanismo.
    3) L'unica utilità del sodio è creare l'effetto tampone a livello gastrico in modo che la creatina non sia distrutta dagli acidi gastrici dello stomaco e riesca ad essere assorbita nella maggior quantità possibile. Una volta passato lo stomaco il sodio non ha più nessuna utilità.
    4) Per creare l'effetto tampone si possono usare altri sistemi molto meno deleteri che il brioschi o il bicarbonato.
    5) A mio modesto parere, il fatto che la creatina sia sodio dipendente e che per questo deve essere assunta con il sodio, è un fraintendimento del concetto.
    Questo è un aspetto che sarebbe interessante approfondire, purtroppo ci vorrebbe qualcuno che ne capisce di biochimica. La tua fonte qual è?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    beh, precisiamo una cosa. naturalmente io non ho studiato i processi di assorbimento della creatina in modo specifico, però ho studiato i meccanismi dell'osmosi e degli scambi intra ed extra cellulari che avvengono nel nostro organismo. questo appunto su libri di chimica, patologia e anatomia. Lungi da me intendermi di integrazione, che è tutta un'altra cosa, però se questi meccanismi valgono anche per la creatina, deduco che il miglior sistema di veicolazione per questa sia il destrosio e non il sodio. e deduco appunto che la definizione giusta per la creatina è che sia sodio dipendente.
    ho fatto anche delle ricerche su internet che hanno confermato questa teoria.
    A livello scientifico si trova scritto che la creatina va assunta con destrosio, mentre sui siti di bodybuilder, si trovano consigli su come sia meglio assumere creatina con il sodio perchè è sodio dipendente....
    sinceramente credo che sia un fraintendimento di personal trainer che si sperimentano farmacisti e medici, ma che in realtà prendono enormi cantonate.
    Ultima precisazione: il fatto che assumendo la creatina con il sodio si raggiungano lo stesso dei risultati, non significa niente. la creatina darebbe comunque dei risultati anche se presa solo con acqua. basta tamponarla un pò o non farle trovare un ambiente troppo acido nello stomaco. Con lo zucchero semplicemente si velocizza il processo.

    qui sotto ti posto l'unico link che mi ricordo, (è di mypersonaltrainer per questo facile da ricordare), ma se fai una ricerca approfondita trovi molto altro.
    Nella prima parte (Assorbimento della creatina) spiega come anche alla creatina si associa il meccanismo di omeostasi e perchè questa sia sodio dipendente.
    Nella seconda parte (Creatina e insulina) ti spiega come avvengono gli scambi e perchè va assunta con il destrosio.
    Nella terza parte (Il ruolo delle proteine) ti spiega come sia inutile usare il brioschi o il bicarbonato quando si possono tranquillamente sfruttare le proteine dello shaker per l'effetto tampone.
    http://www.my-personaltrainer.it/int...-proteine.html

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,557

    Predefinito

    Da Olympian.com - La conessione insulina-creatina di Jerry Brainum - http://www.olympian.it/am/9_1.cfm

    "Gli zuccheri semplici sono inclusi perché in grado di promuovere la più alta secrezione insulinica e l'insulina è esattamente quello che state cercando quando assumete della creatina. La ricerca effettuata mostra come l'insulina stimoli un trasportatore di creatina sodio-dipendente a livello muscolare. Senza la partecipazione di questo trasportatore, l'assorbimento di creatina è minimo, anche quando vengono consumate dosi elevate di integratori."

    Perchè sodio-dipendente?

    "Come sottolineato, i trasportatori di creatina all'interno dei muscoli si basano su un meccanismo del sodio, alimentato da un processo innescato dall'insulina, chiamato pompa sodio-potassio" (processi che credo siano stati spiegati in maniera chiara e lineare da NaitsaB).

    Cos'è la pompa sodio-potassio?

    http://www.youtube.com/watch?v=J9F3guYdKhM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Blackcrow, ti chiedo un favore,
    quando hai tempo dai un'occhiata al mio ultimo thread su come assumere glutammina e carnitina e se te ne intendi mi passi qualche consiglio?
    grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Palazzolo Acreide (SR)
    Messaggi
    1,557

    Predefinito

    Lo farò con piacere stasera, sempre che il mio umile aiuto potrà in qualche modo tornarti utile. Adesso torniamo in thread

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Grandissima informazione, bisognerebbe quantomeno correggere i 3d in evidenza o addirittura stickare questo.
    Mi sono guardato il filmato della pompa sodio-potassio, mi sono letto i link.

    Quindi al di la dei magheggi da pt, a livello scientifico la modalità corretta di assunzione della creatina monoidrata dovrebbe essere un semplice shacker con:
    1) whey: per innescare un processo digestivo ed evitare di dover ingerire un tampone non esattamente salutare (e come effetto secondario innalzare il livello di insulina)
    2) destrosio (oppure destrosio + maltodex): per creare il picco insulinico necessario all'attivazione della pompa sodio-potassio

    A voler fare i pignoli sarebbe meglio assumere il destrosio circa 30 min dopo il shacker di whey + creatina:

    http://www.my-personaltrainer.it/creatina.htm

    ma se uno si allena la sera e non ha voglia di finire cena a mezzanotte direi che si può prendere tranquillamente tutto nello shacker.

    Aggiungere il sodio nello shacker a questo punto non solo è inutile ma anche "dannoso" ai fini dell'efficacia dell'integrazione, in quanto aumentando la concentrazione di sodio extracellulare diminuisce la capacità delle cellule di espellere il sodio e quindi di assorbire la creatina legata agli zuccheri.

    Diventa allora importante, per il corretto funzionamento della pompa sodio-potassio, che le cellule muscolari contengano buoni livelli di sodio, ma questo PRIMA dell'assunzione della creatina, quindi con la semplice alimentazione? Quindi significa che durante l'assunzione di creatina è meglio evitare diete particolarmente povere di sodio?


    ps. vi ho reppato entrambi, proprio questa settimana ho iniziato ad assumere creatina monoidrata e stavo proprio aggiungendo una puntina di sale fino allo shacker convinto di migliorare l'assorbimento a livello muscolare
    Ultima modifica di Tetsujin; 03-08-2012 alle 11:23 PM

Discussioni Simili

  1. Creatina: meglio dividerla Pre e Post Wo oppure solo Post wo?
    Di dovahkiin96 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 24-09-2015, 09:08 PM
  2. Vendita varie attrezzature 5.000 euro
    Di dynamika nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-06-2013, 01:13 PM
  3. Liquid super amino 23,000 mg della dymatize
    Di domenico94 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-05-2013, 09:45 PM
  4. Dieta del nutrizionista: 1.000 kcal!!
    Di MrBevi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-01-2011, 10:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home