Cosa più importante, non sottovalutare MAI.
Ultima modifica di fifty; 17-07-2012 alle 11:24 AM Motivo: link non ammesso
Io ho avuto lo stesso problema, ma nel mio caso il dolore era diventato quasi cronico. E anche io ho,curiosamente, l'acromion della spalla destra più pronunciato.
Mi sono rivolto ad un fisioterapista molto bravo e con esperienza nel campo dello sport agonistico (a livello mondiale).
Mi ha detto che si trattava del legamento coraco-acromiale e che è un problema molto diffuso, solitamente si "infiamma" per problemi di attrito.
Il consiglio "standard" è quello di evitare, almeno per un pò di tempo, la panca piana, prediligendo quella inclinata.
MA: dopo diversi esperimenti, l'illuminazione:
Nel mio caso il problema è stato scatenato dalla calf machine. Quella macchina infernale (panatta nel mio caso) dove si fa il calf in piedi con il peso che grava sulle spalle mediante 2 aste che poggiano perpendicolarmente all'asse delle clavicole, guardacaso proprio in prossimità della zona incriminata. Ho risolto evitando l'inutile macchinario e prediligendo calf in piedi con bilanciere, e a volte calf seduto. Errori di gioventù, nel mio caso.
Se non usi tale macchinario (o simili) il mio consiglio è di valutare anche la tecnica di esecuzione dell'esercizio! E in ogni caso corri a farti vedere!
Attualmente faccio panca piana senza problemi!
vegeta hai detto bene! conosco altra gente con il tuo stesso problema e tutti (dico tutti) se lo sono provocato caricando sulle aperture per la spalla...per questo io li lavoro in isometria utilizzo pesi da 6kg mentre preferisco caricare sulle distenzioni ai manubri coi 40kg...non trascurarla altrimenti te la porti avanti per un po, avevo un problema al capo lungo del bicipite ho speso 90€ di ecografia per sentirmi dire che in palestra caricavo troppo e di stare un po a riposo -.-"
soffro di dolori simili, potrebbe essere dovuto anche a pressioni eccessive del bilancere durante lo squat?
Il bilancere non va posto sull'acromion.
Non è possibile fare diagnosi a distanza. Se il dolore è persistente, fatti vedere da uno specialista il quale, prescriverà indagini diagnostiche mirate. Tutto il resto è fuffa!
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
è improbabile che tu possa posizionare, durante l'esecuzione del back squat, il bilancere sugli acromion
potresti però evocare un dolore assumendo una posizione di extrarotazione forzata dell'omero (incastro sotto il trapezio)
ad ogni modo vale quanto detto da fifty
Segnalibri