Risultati da 1 a 15 di 585

Discussione: Perdij's Geriatric Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    922

    Predefinito

    so' tornato. in realtà da due giorni, ma ero cotto dal viaggio a capo nord (andata svezia, ritorno norvegia, con sosta di 2 giorni a copenaghen, stoccolma, oslo).

    in sintesi:

    13 giorni
    9298km
    538 litri di benzina
    17,28 km/l

    ho anche fatto un piccolo video del trasferimento in auto fino a su:

    http://youtu.be/eKyK5M2PX0g

    tornando all'allenamento, non alzo ghisa ormai da 3 settimane, il mio peso è sceso a 75.5 (mi sa che solo i muscoli sono andati via, il grasso c'è ancora tutto )
    quando l'afa terminerà (uno shock tornare dai 10 gradi di lassù a qui) ricomincerò a riprendere confidenza, senza fretta (ora come ora mi verrebbe l'infarto qui in soffitta)

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    bentornato!
    ma oltre a guidare (affrontando condizioni climatiche non molto favorevoli mi sembra di capire) hai avuto modo di fare anche altro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    ahah bello il video delle vacanze, sembra la pubblicità di un'automobile tedesca

    bentornato!

    ps. stai attento a non fissare troppo il rack, perchè se tu guardi il rack, il rack guarda te

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    922

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    ahah bello il video delle vacanze, sembra la pubblicità di un'automobile tedesca

    bentornato!

    ps. stai attento a non fissare troppo il rack, perchè se tu guardi il rack, il rack guarda te
    mi hai tolto le parole di bocca, pensa che mandandolo a un amico gli ho scritto, "più che un diario di viaggio, uno spottone per la golf"

    il rack è caldo al tatto, non aggiungo altro. aspettiamo che minosse levi le tende

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    922

    Predefinito

    LUNEDI' 16 LUGLIO 2012

    peso: 75.9 kg

    SESSIONE A

    SQUAT

    1x5-20/30/40/50
    1x2-60
    1x5-50

    PANCA
    1x8-20
    1x6-30
    1x5-40/50
    1x6-40

    TRAZIONI DELOADING
    prone 3x6

    finalmente l'afa è calata, e oggi, dopo 4 settimane di pausa, sono rientrato nel rack. un allenamento molto leggero, giusto per riprendere confidenza.

    in un mese ho perso 3kg, mi sentivo leggero e asciutto (un altro po' e spuntava la tartaruga ) ma deboluccio. persa forza e resistenza.

    in ogni caso, nello squat credevo peggio. ho fatto una doppia a 60kg ma cominciavo già a sentirla pesantina (con i 50 no, erano abbastanza naturali). retroverto un po' più nella buca, ma questo - credo - perché il complesso dei muscoli glutei/femorali è un po' addormentato e accorciato.

    nella panca i 50 (con fermo) li ho un po' sentiti. non ho voluto aggiungere serie per evitare di stare fermo una settimana causa doms (ma tanto arriveranno lo stesso)

    grazie al calo di peso, le trazioni son quelle dove sono andato più sciolto (ma già la scorsa settimana ogni tanto ne facevo un paio per noia quando passavo davanti al rack.

    al termine dell'allenamento, dopo due settimane di pasterelli leggeri che mi avevano sgonfiato il pancino, una bella ricarica (pane, patate, focaccia, un trionfo di carboidrati che mi ha già ridato un ventre tondo e pieno )

    se tutto va bene, tra un paio di giorni faccio lo stacco. per ora non replicherò lo schema vecchio che prevedeva squat e panca due volte di seguito, ho sempre avuto l'impressione che non mi facesse troppo bene e che non recuperassi mai elasticità. però insomma, vedremo. per ora la priorità è riacquistare un minimo di forma.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    922

    Predefinito

    giusto per curiosità, dopo la ricarica di ieri sera e uno spuntino notturno con prosciutto crudo (molto salato), il mio peso stamattina era aumentato, a 24 di distanza, di 9 etti. da 75.9 a 76.8 (lo dicevo io che ero sgonfio)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    ecchè sei uno pneumatico

    ho visto che hai ripreso con lo squat, complimenti (era ora )

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    922

    Predefinito

    grazie!
    in realtà con il clima sono stato fortunato, tanto da beccare il sole di mezzanotte (che è raro a capo nord). il freddo lassù è naturale (e per chi veniva da scipione e caronte molto apprezzato).

    il viaggio di base si è diviso in due parti: capitali (vacanza "normale") e capo nord (viaggio "avventura").

    nelle capitali mi sono fermato ogni volta due giorni. a copenaghen ero già stato qualche anno fa. mi è piaciuta molto stoccolma, la venezia del nord, mentre oslo - nonostante sia molto graziosa - è davvero troppo cara (lo stesso pasto a mc donald's che qui costa 7 euro lì ne costa 14, e questo rapporto è lo stesso più o meno su tutto, la norvegia è un bel posto ma devi avere i soldi in tasca). i fiordi norvegesi sono molto belli.
    a stoccolma ho anche mangiato le vere polpette di carne (quelle che danno all'ikea in versione fast-food) e devo dire che sono molto buone. ho visto l'urlo di munch.

    poi da stoccolma ho affrontato questa trasferta a capo nord, passando per il villaggio di babbo natale in finlandia.
    sono posti semideserti (5 milioni di abitanti in norvegia, su un territorio sconfinato) in cui guidi per ore senza incontrare anima viva, con le renne che ti si piantano in mezzo alla strada. sopra il circolo polare artico in questo periodo non esiste la notte. di fatto la natura dorme, ma c'è luce, una luce strana come nei sogni, un silenzio irreale che all'inizio ti mette addosso una strana ansia ma poi ti abitui (e quando riscendi e torna buio è come se diventasse buio per la prima volta e rischi di addormentarti all'istante). l'aspetto curioso è che, appena il sole risale, nonostante sia passata da poco mezzanotte, il corpo risponde istantaneamente come se avessi fatto l'alba, e ti viene una botta incredibile da discotecaro.
    a capo nord poi ho mangiato a colazione il salmone più buono della mia vita, niente a che vedere con quello che si compra qui. quello aveva l'omega3 che gocciolava fuori

    quelli sono popoli ricchi ma mai chiassosi. la gentilezza degli scandinavi è reale, sono molto educati e si fanno gli affari loro. a differenza dell'italia, dove come vieni sempre fissato con insistenza e valutato, loro non hanno questa abitudine. ti ignorano - nonostante la loro evidente curiosità, specie nei centri piccoli - se tu non rivolgi loro la parola per primo (a volte si creano imbarazzi perché sono disposti ad aspettare 1 ora alla cassa che tu parli senza battere ciglio). ti accolgono sempre con un sorriso e con un inglese perfetto. a dirla così sembra niente, ma appena rientri in germania e tutti corrono come pazzi e hanno quell'aria da "che rottura di palle", ti accorgi della differenza. lassù non sono stressati, non hanno fretta, non interpretano la vita come una lotta continua con il prossimo. non vivono il lavoro come una condanna ingiusta, non ce l'hanno col mondo. avrei dovuto fare un video sull'atteggiamento diverso di quando chiedi un caffè in italia e in norvegia, qui sembra che tutti ti stiano facendo un favore e che siano al limite della loro sopportazione.
    il rispetto delle leggi è sentito molto, sono molto compatti come società (meno in finlandia, più in svezia e norvegia). ho visto ceffi con l'aria da pregiudicati spegnere la sigaretta in terra, raccoglierla e gettarla nel secchio dall'altra parte della strada.
    in un certo senso sembrano ingenui (se capitano qui non resistono a lungo, con quella fiducia nel prossimo e quell'aria sognatrice)

    comunque sì (arrivo al punto), è pieno di figa. ho visto anche stangone anche di 190cm con uno stacco di coscia così. in particolare però mi hanno colpito le lapponi, dalla pelle bianchissima. io pure ho la pelle bianchissima, ma, avendo vissuto nel mediterraneo tutta la vita, la mia ha violentemente conosciuto il sole, mentre la loro no, è immacolata (basta non continuo).

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    comunque sì (arrivo al punto), è pieno di figa.
    e che cavolo! ci voleva tutta quella pappardella per arrivare al succo della discussione?

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Synapsis's diary - kick boxing + pesi
    Di Synapsis nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-06-2010, 05:56 PM
  3. Roby's Diary
    Di roberto.pittau nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2006, 12:06 AM
  4. Dico la mia (Diary)
    Di Mitico_one nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-02-2006, 11:19 AM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home