Scusami. Forse la mia risposta è stata troppo fiscale e di conseguenza meno chiara.
Per proteine decenti intendo proteine che abbiamo un valore biologico ottimale. Immagina le proteine come costituite da tanti piccoli mattoncini, disposti in maniera tale da formare una parete completa. Ci sono alimenti però che non dispongono di tutti i mattoncini necessari per finire la costruzione. Alcuni cibi non raggiungono la quota e la loro parete risulta essere incompleta. Tenendo la similitudine, l'alimento che ha a livello proteico un valore biologico pari al 100% e che da solo può reggere la muraglia è l'uovo. Seguono le proteine del latte e così via... http://it.wikipedia.org/wiki/File:Va...Alimentari.png
Per "anti-cataboliche" intendo proteine che, secondo quantità e valore biologico, possano interrompere il digiuno notturno e tornare a svolgere la loro funzione "plastica" (riparare i danni causati dal catabolismo proteico).
La questione dei formaggi devi spiegarmela tu Non capisco come mai tutta quella roba associata a delle proteine animali...