Risultati da 1 a 15 di 585

Discussione: Perdij's Geriatric Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    eh, vecchia cara incazzatura!
    per gli adduttori credo possa essere una buona cosa usare dei "banali" squat a corpo libero wide stance
    in fin dei conti non si tratta solo di allungare il muscolo ma di insegnargli che "può" farlo senza temere

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    nel mio caso la chiave è allargare le ginocchia.
    la rana!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    allargando bene le ginocchia la schiena rimane più verticale e tutto in buca diventa meno precario. in futuro dovrei inserire qualcosa per allungare un po' gli adduttori (lo stacco sumo mi aveva aiutato tanto), perché sono un mio anello debole.
    qui mi ci ritrovo in pieno anch'io. Con carichi fino al 70% trovo che l'apertura delle ginocchia mi fa arrivare più stabile in buca. Superata però la dannata soglia, gli adduttori entrano in crisi e il vantaggio che guadagno in stabilità, lo perdo in fase di risalita. Per usare carichi al di sopra di questa soglia, devo pertanto squattare con le ginocchia più chiuse.

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    trazioni
    fatte 10 al primo colpo, contentone.
    apperò! tra quanto abbandoni il deloading?

    Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
    in più quando sono andato a cena ero di nuovo di ottimo umore.
    qui mi verrebbe da aprire una parentesi (ma non lo faccio, non temete) perchè da tempo mi domando come faccia una persona normale a vivere bene senza una regolare attività fisica. Tu mi capisci bene perchè anche i tuoi coetanei (come i miei) sono al 99,9% sedentari. Io stesso per dieci anni sono stato un sedentario, e ricordo che bastava un qualsiasi avvenimentro storto (lavorativo, familiare, sentimentale) per rovinare un'intera giornata (e a volte anche la seguente). A 30 anni ho scoperto che basta 1 ora secca sotto i pesi per far passare via incaxxature, mal di testa, preoccupazioni, nevrosi. Mens sana in corpore sano sembra così banale a dirsi eppure (fine parentesi )

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in fin dei conti non si tratta solo di allungare il muscolo ma di insegnargli che "può" farlo senza temere
    interessante, magari copio anche io a fine seduta

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    apperò! tra quanto abbandoni il deloading?
    più che abbandonarlo, credo che in futuro ne ridurrò l'entità. ho un sacco di elastici, con un po' di fantasia posso regolare vari livelli, e penso che per me sia la via migliore. avevo abbandonato le trazioni dopo una contrattura perché erano un po' troppo pesanti, mentre con un volume più alto mi sto trovando molto meglio.

    in ogni caso ho saltato il wo di ieri e anche oggi sono fermo. con questo clima che nella mia zona alterna caldo umido, vento freddo, pioggia, solleone più volte nella stessa giornata, alla fine mi sono mezzo ammalato e sto a pezzi. mal di testa, sudate continue, debolezza da tre giorni. pensare di mettermi a fare 120kg di stacco non è proprio proponibile. peccato perché ero quasi al rush finale (4 sedute alla fine del programma), ma in questo stato non me la sento di forzare e aspetto di sentirmi meglio.
    d'altronde ho fatto molti progressi in questo periodo, e sono già contento così.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    e io che aspettavo i video. vabbè pazienza, stasera guarderò un telefilm

    scherzi a parte, fai bene a non forzare, specie con lo stacco (una volta ho provato a fare stacchi con il mal di testa, un qualcosa da non ripetere)

    al limite (sono certo che somoja, che oggi è assente per motivi di ordine superiore, approverebbe il consiglio ) potresti fare una sedutina leggera, giusto per ridare un pò di efficienza generale al comparto macchine, cosa che sovente mi ha portato giovamento piuttosto che tenermi addosso quell'indefinibile spossatezza senza capo e senza coda.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    VENERDI' 15 GIUGNO 2012

    SESSIONE C

    STACCO

    4°settimana: 5x40/55/70 - 1x3-80 - 1x3-90 - 1x2-100 - 1x2-110 - 2x1-120 - 2x2-100

    MILITARY
    1x6-6/16/26
    4x6-36

    STACCO RUMENO
    1x8-40/50/60


    stacco
    ieri mi sentivo a posto per ricominciare dopo la mezza influenza dei giorni scorsi, ma per impegni ho dovuto rimandare a oggi. guardacaso in 24 ore è scoppiato il caldo, che qui in soffitta diventa subito ipercaldo.
    non sapevo se ritenere vincolante il programma o no, data la pausa, e mi son detto "arrivo dove posso senza spezzarmi in due".
    e così, mentre una zanzara mi torturava su ogni lembo di pelle libera, mi sono messo a tirare su il bilanciere.
    sono rimasto stupito e soddisfatto del risultato, che non mi aspettavo. tra l'altro avevo ancora margine.
    nella prima alzata a 120 il bilanciere mi ondeggia, nella seconda sono stato più attento (se si è da soli rivedersi è sempre fondamentale).
    ho notato che al dunque - cioè quando il peso si fa per me pesante - parto un po' alto di sedere, ma credo che forzarmi a staccare troppo basso mi penalizzerebbe (o lo alzo o fo il figurino, i casi son due )
    ho anche usato per la prima volta i dischi nuovi da 20 che avevo comprato tempo fa, che sono un po' più larghi di diametro (42cm) e parecchio più sottili di spessore. nonostante si scrostino sul puzzle quando ricadono (secondo me la qualità della verniciatura dei nuovi dischi è più bassa, anche se la marca è la stessa), ho avuto l'impressione che l'alzata sia più facile (ma forse è solo un'impressione). la cosa mi ha fatto pensare che con quei dischi ipf approved sottilissimi (vedi eleiko o ivanko) tutto diventi ancora più semplice.

    http://youtu.be/mjhS1iHBrus

    military
    all'ultima rep della quarta serie il bilanciere ha cominciato a ondeggiarmi sopra la testa, così ho pensato che bastasse. appena il volume aumenta, il caldo si fa sentire parecchio.

    stacco rumeno
    qui per la prima volta potevo continuare ben oltre quello che ho fatto. però poi ho pensato che tra due giorni (ma mi sa che allungo a tre) c'è il test di squat, e distruggermi i femorali non aveva molto senso.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    sai che nel tuo caso penso potrebbe essere interessante sperimentare dei cicli con sovraccarico progressivo su 3 settimane e una di scarico (attivo leggero o leggerissimo) ?
    il problema sarebbe coordinare i tempi di allenamento con le variabili lavorative (perchè se nella fase di carico devi saltare degli allenamenti diventa un casino)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    926

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    sai che nel tuo caso penso potrebbe essere interessante sperimentare dei cicli con sovraccarico progressivo su 3 settimane e una di scarico (attivo leggero o leggerissimo) ?
    mi sembra molto interessante!

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Synapsis's diary - kick boxing + pesi
    Di Synapsis nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-06-2010, 05:56 PM
  3. Roby's Diary
    Di roberto.pittau nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2006, 12:06 AM
  4. Dico la mia (Diary)
    Di Mitico_one nel forum Online Training Journal
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-02-2006, 11:19 AM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home