Pagina 139 di 181 PrimaPrima ... 3989129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,085 di 2712

Discussione: Mancino's way

  1. #2071
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Grazie bro

    Te come va? ho letto che non farai la gara a giugno..programmi per il futuro?


  2. #2072
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    E' un periodo in cui mi sto focalizzando su altre cose...

    In ambito powerlifting mi sto allenando, ma in modo blando, a causa del problema al piriforme che ho ormai da 5 mesi
    In futuro spero di riprendermi al 100%!
    Per ora l'unica alzata che va bene è la bench. Alle altre sono ovviamente peggiorato, ma è normale

  3. #2073
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    fai bene a cercare di far sparire quel fastidioso dolore!

    WO

    trazioni supine 5x8 r 1.30

    squat

    front 5x20;5x40;5x50
    bil alto 5x55 ; 5x60
    back

    5x65
    5x70

    panca con fermo

    5x40
    4x50
    3x60

    4x3 x 65kg r 2min

    tric 3x15

    abs 6 sets


  4. #2074
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    WO

    panca con fermo r 2/3min

    5x40
    5x50
    3x60

    5x5 x 65kg

    trazioni miste 2x6 r 1min

    push press leggero 5x6 x 32,5kg

    rematore bil. * 6x10 con 40,45,50,45,40,40 / leggero diciamo rest 1min

    bic

    *bil che è 2/3 di quello normale,simile a quello ez ma dritto e piu pesante


  5. #2075
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    WO

    Push Press 9x3 x 45kg r 2min (2.30 nelle ultime)

    trazioni prone con fermo sia in alto che in basso 5x5 r 1.30

    tric 2x15 + 2x20

    scrollate al pulley 3x15

    abs 4sets

    Note: bene,finita la progressione nel push press...ora devo inventarmi qualcosa..ho voglia di usare i 50kg ...


  6. #2076
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ieri solito mini wo al sacco,20 min. Ho notato che adesso resisto molto di piu,non che sia un mio obiettivo anche perchè non devo fare un incontro,ma un minimo di condizione generale penso che mi faccia solo bene.Adesso dovrei incanalare questa resistenza,in mini incontri di 20-30sec

    Oggi

    WO

    trazioni supine con fermo in basso 4x8 r 1.30

    panca con fermo 6x4x60kg r 1.30

    squat

    5x50
    5x55
    5x60
    5x65
    5x70

    qualche serie di power clean x5x30kg

    curl bil


  7. #2077
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    WO

    panca con fermo 5x5 x 65kg r 2min

    trazioni rest 50sec con fermo in basso

    prone 3x5
    miste 3x5
    supine 1x5

    lento avanti in piedi con fermo al petto bil corto (2/3 di quello lungo) 4x10x25kg


  8. #2078
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    porca miseria mi sono infortunato!!!!!!!!!! ma come,mesi di push press,faccio un lento avanti leggero e non riesco piu ad alzare il braccio destro?? mi fa male anche a scrivere al pc...cacchio..come un dolore al deltoide posteriore anche se non saprei bene...mimando il movimento del lento avanti,neanche a meta movimento mi fa un dolore cane! ma anche ad aprire una porta il dolore si avverte...........

  9. #2079
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ancora non riesco a capire come sia stato possibile farmi male facendo lento avanti....cosa c è di diverso dal push press?? Cmq ho tirato fuori un wo facendo movimenti che non mi facessero male ed è andata bene,molto tranquillo pero

    STT 2" 2x5x60;2x5x65;2x5x70kg

    curl 4x10;2x20

    push down 4x20/25

    pulley un braccio (sl il sx) 3x15

    abs 3x10

    15 min di cardio


  10. #2080
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    nella push press ti aiutavi con la spinta delle gambe; nel lento avanti invece, essendo disabituato al movimento e dovendo contare maggiormente sulle spalle, avrai forse effettuato un movimento non del tutto composto, sbilanciando il carico verso il lato del cingolo scapolo omerale dove avverti il dolore.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  11. #2081
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao Tony,grazie di essere passato!
    Io pensavo pero che i 2 movimenti fossero piu o meno uguali (ok...ragionare per approssimazioni non é mai una buona cosa evidentemente ). Ero convinto inoltre che al mio livello i 2 movimenti avessero un transfert l uno sull altro..
    Ma quindi,come potrei fare? Perché veramente mi ero tenuto proprio leggero...forse riapprendere da 0 il movimento del lento..ma a sto punto mi tengo il push press e via..sempre che il mio errore di esecuzione non si ripercuota anche sul push press e in qual caso sarebbe anche peggio visto che si usano carichi "maggiori"...boh


  12. #2082
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    ma sicuramente è stato un infortunio dovuto ad un errore di assetto, per scarsa memoria muscolare o di decocentrazione nell'esecuzione, che ad ogni buon conto non si ripeterà, perlomeno nell'immediato, qualunque sarà la tipologia di esercizio che sceglierai.
    Se ti sei trovato bene con la push press puoi riprendere con quella oppure variare con la classica shoulder press da seduto con manubri.
    In tutti i casi, se avverti fastidi o sei costretto a movimenti innaturali interrompi e riprendi ad allenare le spalle solo quando il problema sarà del tutto risolto. Un esercizio in più o in meno per un paio di settimane non ti decondiziona ne ti cambia la vita ma insistere con un infortunio può acuirlo o, nel tempo, cronicizzarlo.
    Un saluto.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  13. #2083
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao mancio
    sono daccordo con tony

    a fronte di una apparente maggiore complessità per stabilizzare e coordinare il tronco e la spinta delle gambe, la push press è in realtà + semplice dal punto di vista motorio in termini di coordinazione del cingolo scapolo omerale.
    il lento avanti, soprattutto se con fermo al petto, presenta le stesse difficoltà di una panca con fermo vs panca con rimbalzo, amplificato dalla verticalità del gesto (un fattore di complessità di base perchè non tutti i gruppi muscolari hanno un range di azione efficace su tutto il movimento) e dalla stazione eretta.

    secondo me come esercizio di "spinta" (cioè per migliorare la massa e la forza dell'upperbody) il lento avanti con fermo è nettamente superiore

  14. #2084
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Ciao! Grazie ad entrambi per le risposte!
    Ok,quindi faro cosi: aspetto che il dolore passi senza forzarlo in alcun modo (infatti anche se continuo ad andare in pale faccio solo movimenti in cui non avverto dolore) aspettando che guarisca; dopodichè RIAZZERO il movimento del lento (inziando con il bastone se proprio devo!) magari associandolo nel primo periodo ad un lento con i manubri ; per poi riprendere con il lento



  15. #2085
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Bene,niente dolore. Anzi mi sembra proprio che allenandomi aggirando il dolore (come mi sembra disse somo) faccia anche meglio. Ovviamente wo molto leggero cmq..r 1min

    panca con fermo 5x6x40

    pulley 5x15

    curl manubri 4x20

    push down 4x20

    abs svariati sets


Discussioni Simili

  1. Killer's way to strength (long long way....)
    Di killer84 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-11-2009, 06:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home