Sabato mattina split C
Colazione: un bicchiere di caffè latte con un cucchiaino di zucchero, 1 di miele e 4 fette biscottate con la marmellata
Stacco da terra 6 x3 con 54 kg. Non sono convintissimo della tecnica, sento pochissimo il peso sulle gambe ma lo sento molto sulla bassa schiena. Inoltre non ho capito se quando scendo devo posare il bilancere o sfiorare il pavimento e se per la pèrima ripetizione devo partire da terra o in piedi. Cmq veramente un bell' esercizio
Lento avanti 4x 6 33 kg in piedi, forse potevo mettere altri 2 kiletti, anche questo bell' esercizio, mai provato in piedi e mi trovo comodissimo.
Purtroppo nella mia palestra non posso eseguirlo da seduto perchè non ci sono panche apposite, c'è solo l' attrezzo con cui faccio squat che blocca solo i movimenti di rotazione intorno la testa e preferisco farlo totalmente libero.
calf seduto 4x 12 40 kg
3x 10 scrollate con 16 kg
addominali crunch con peso da 5 concentrato 4 serie
Barretta ai cereali post allenamento
fine
pranzo: 1 piatto e mezzo di pasta con pomodoro e mozzarella, un pezzo di pizza bianca con prosciutto cotto
E alla fine del pranzo una pastiglia di Cardioaspirin, per fluidificare il sangue (la prendo tutti i giorni per un problemino non grave al cuore, forame ovale pervio). Dite che avere il sangue più fluido della norma influisca sulle mie capacita di recupero?
Ultima modifica di ollips; 21-04-2012 alle 02:49 PM
Cavolo hai la pervietà del dotto arterioso e non dici niente?I medici che dicono, sono favorevoli al'allenamento intenso con i sovraccarichi?Per quanto concerne gli stacchi, devi toccare a terra, riaquisire la posizione di partenza e ripartire, se non non sono stacchi da terra, e si parte appunto da terra.
-PT 1° livello
Nono i medici dicono che è solo una precauzione, potrei stare tranquillo anche senza prendere la pasticchetta ma mi è stato consigliato di prenderla lo stesso, anzi per loro potrei anche avere un certificato agonistico.
Ma invece se sento molto il peso sulla schiena è normale o è dovuto ad un anomalia tecnica?
2a settimana slit A martedi mattina
la solita colazione leggera, una decina di minuti di camminata, 1 serie da 6 rips con basso peso per il riscaldamento e:
Squat 6x4 80%. Non riesco a scendere sotto il parallelo con questo peso, ma credo di riuscire a raggiungerlo. Ancora non molto impegnativo cmq
Panca leggera 6x2 tranquillissima
Rematore 5x5 con 30 kili (2 in + rispetto all' altra settimana) niente esaurimento
Crunch con peso da 5 s panca piana concentrato 5x 22-20-18-16-14
curl con manubrio angolato, 2 kili in + rispetto all altra volta, 4x6 con esaurimento all ultima e senza spotter
stretching, casa , spuntino
Accoscia, devi andare sotto il parallelo!
-PT 1° livello
Ho un doloretto all'anca, la cervicale rompe ancora un po le palle, e ogni tanto sento un fastidio alla spalla. Direi che oggi lascio perdere il sandbag, e forse domani vado in palestra
E aggiungo DOMS ai lombari
SETTIMANA 3, SPLIT C
parecchi dolori, anca, spalla, cervicale, ma alla fine mi sono allenato bene
squat medio 46,5 kg ok. La presa più larga mi da più stabilità. ultimamente mi tira spesso un tendine tra anca e pube, però con qualche accorgimento sono riuscito a cavarmela
panca piana 55. Ho capito che il dolore alla spalla destra era dovuto alla presa troppo stretta
rematore 46, ok. Questo esercizio mi da molto sollievo riguardo la cervicale
lento manubri 14 kg, bello tosto
dips parallele sostituite (a malincuore) con panca stretta 3x8 con 32 kg (da aumentare). Sentivo dolore allo sterno, inutile andare a peggiorarlo con le dips
Segnalibri