grazie a entrambi per i consigli (e l'incoraggiamento )

@perdij si che li faccio, domenica ho fatto una quindicina di minuti di accosciate (ovviamente senza bilancere, a casa non ce l'ho) e ho fatto delle prove di stance restando seduto in maniera asian fino a ricercare quella che avvertivo come più naturale nella buca.
Lo schema motorio che avete visto nei video è stato in parte messo a punto proprio domenica.
Mi rendo conto però che mi manca un passaggio: non ho la più pallida idea di come fare a tirare indietro le tibie una volta che sono nella buca, e come riuscire a spostare indietro il bilancere (senza cadere). Questa cosa sulla sculata di ironpaolo non me la ricordo, non è che hai un video dove si vedono tibie e sculata così che mi faccio un'idea di cosa vuol dire?
Per l'aumento della verticalità invece spero in qualche miglioramento dovuto al miglioramento della capacità di iperestensione della zona lombare.

@somoja: non penso che per il momento l'80% mi farà rimpiangere carichi maggiori, già il 70% l'ho trovato bello faticoso (anche se probabilmente averlo eseguito dopo un ramping "massimale" ha pesato) al limite ne approfitto per aumentare la pausa in basso. grazie