non è escluso che possa dipendere da un difetto posturale, come hai giustamente intuito ma è impossibile consigliarti se non di presenza (ed eventualmente disponendo di una rx rachide, qualora ve ne sia indicazione).
non è escluso che possa dipendere da un difetto posturale, come hai giustamente intuito ma è impossibile consigliarti se non di presenza (ed eventualmente disponendo di una rx rachide, qualora ve ne sia indicazione).
Del problema posturale e della costola sporgente mi sono rivolto a medico ( mio padre ) e fisiatra ma tutti mi hanno assicurato che fosse genetica, quindi una cosa normale.
Se non allenassi gli addominali per 10, 15 giorni e poi ritornassi ad allenarli, stando attento all'esecuzione, pensi mi possa aiutare ?
non è la prima volta che racconti di squilibri e problemi posturali
( https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ht=#post588514 )
dici di avere un padre medico (in cosa è specializzato?)...perchè non chiedi direttamente a lui ?
chi ti legge sul forum non ha possibilità di fare visite/diagnosi "dal vivo"...
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Penso di aver già risposto. Mio padre, il fisiatra e altri mi hanno sempre tranquillizzato che questo mio "problema" fosse una cosa normale. Per loro non esiste neppure un problema. La mia colonna vertebrale non è perfetta, infatti come già detto ho una po' di scoliosi. Tanto che ho fatto le radiografie 5 anni fa. Adesso la mia postura è nettamente cambiata, ma ho solo questo piccolo difetto della costola sinistra che ripeto mi hanno tutti confermato di essere una cosa NORMALE.
La mia domanda era ben altro. Ho un problema per quanto riguarda l'addome. La parte sinistra è più sviluppata. Mi consigliereste di continuare a concentrarmi a far sviluppare la parte destra per rimetterla a pari equilibrio oppure fermarmi per un po' e poi riprendere l'allenamento degli addominali ?
premetto che io sono laureato in medicina e vorrei specializzarmi in fisiatria.
visto che hai già avuto modo di parlare con un professionista specializzato (e con esperienza immagino) io in tutta onestà non mi sento in condizione di poter aggiungere altro.
il tuo problema è posturale e deve essere valutato DAL VIVO da chi di postura ne capisce, chiunque avesse l'arroganza di risponderti dietro un pc (senza visitarti) è un impostore.
se la mia risposta e quella di eraser non ti sono chiare chiedi delucidazioni a tuo padre che sicuramente saprà spiegarti perchè non è saggio allenare in modo isolato un gruppo muscolare posturale con fini estetici, ignorando i compensi che inevitabilmente si sono creati negli anni (e che a volte sono positivi e ti consentono di funzionare bene).
Non riesco a capire la parte del "Non è saggio allenare in modo isolato un gruppo muscolare posturale con fini estetici"
Scusate l'ignoranza, l'addome è un muscolo posturale ? Io l'ho sempre allenato in maniera equilibrata stando attento a cercare di non creare scompensi.
Segnalibri