Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Help! consigli per questa scheda!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    dico che le capacità di recupero del corpo umano sono sicuramente maggiori di quanto siamo abituati a pensare.
    mi sono allenato per anni con 3 fullbody settimanali (panca + squat o panca + stacco), adesso sto provando 5 workout settimanali (sempre in fullbody)
    ritengo che il principale fattore limitante la capacità di recupero siano l'utilizzo scriteriato di tecniche "di intensità" (che dovrebbero essere chiamate "tecniche di fatica") e la cattiva tecnica esecutiva.

    hai 20 anni, puoi chiedere molto di + al tuo corpo, soprattutto in termini di QUALITA'

    p.s. con questo non voglio dire che non ci si possa allenare anche con frequenze settimanali inferiori ma in questo caso credo che il volume allenante per catena cinetica debba essere aumentato.
    inoltre la tua scheda non è equilibrata dal momento che squatti\stacchi tutti i giorni e alleneresti i muscoli di spinta\tirata solo in sedute alterne.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    dico che le capacità di recupero del corpo umano sono sicuramente maggiori di quanto siamo abituati a pensare.
    mi sono allenato per anni con 3 fullbody settimanali (panca + squat o panca + stacco), adesso sto provando 5 workout settimanali (sempre in fullbody)
    ritengo che il principale fattore limitante la capacità di recupero siano l'utilizzo scriteriato di tecniche "di intensità" (che dovrebbero essere chiamate "tecniche di fatica") e la cattiva tecnica esecutiva.

    hai 20 anni, puoi chiedere molto di + al tuo corpo, soprattutto in termini di QUALITA'

    p.s. con questo non voglio dire che non ci si possa allenare anche con frequenze settimanali inferiori ma in questo caso credo che il volume allenante per catena cinetica debba essere aumentato.
    inoltre la tua scheda non è equilibrata dal momento che squatti\stacchi tutti i giorni e alleneresti i muscoli di spinta\tirata solo in sedute alterne.
    Utilizzando una distribuzione piu omogenea degli sforzi (come mi hai suggerito) sarebbe meglio se aggiungessi qualche complementare??? o magari allenare più spesso (es. lun-A mar-B mer-pausa gio-A ven-B)??

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    i complementari servono a completare il lavoro fatto con gli esercizi fondamentali, qualora fosse necessario (per squilibri muscolari, volume insufficiente, per sviluppare una qualche abilità aggiuntiva, per esempio flessibilità, resistenza, coordinazione)

    ti consiglierei di inziare veramente con l'essenziale
    - 1 movimento per la catena cinetica posteriore (squat o stacco)
    - 1 movimento di spinta (panca\panca inclinata\panca stretta\lento avanti)
    - 1 movimento di tirata (in genere trazioni\lat machine\rematore\pulley\rematore con manubrio)

    eventuali modifiche potrebbero essere:
    - aggiunta di un monoarticolare per un gruppo carente (bicipiti\tricipiti\deltoidi\trapezio\polpacci etc..) o utile per migliorare la qualità del reclutamento muscolare
    - sostituzione di un esercizio di tirata con un monoarticolare per i bicipiti (per esempio nel giorno di stacco, in cui la schiena, se lo stacco è ben eseguito, è già stimolata anche se non in modo completo)

    stabiliti gli esercizi fondamentali devi impostare degli schemi o progressioni (e quindi devi anche dare delle priorità a qualcosa, perlomeno all'interno di una seduta, in genere il primo esercizio è quello + importante in cui riesci a rendere meglio)
    naturalmente non puoi tirare a manetta in tutti gli esercizi 3 volte a settimana (anche se, con un pò di adattamento ti stupiresti di quanto sia possibile fare).

    su questo schema base devi provare le varianti, modificando il volume e l'intensità in modo da trovare ciò che + si adatta a te (per i tuoi scopi immediati e a lungo termine)

Discussioni Simili

  1. Consigli per questa scheda per la MASSA
    Di theanimal96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 11:48 PM
  2. -HELP- come posso migliorare questa scheda?
    Di jackarri nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-10-2012, 12:44 AM
  3. Consigli alimentari generici per perdere peso con questa scheda...
    Di kenji nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11-08-2010, 01:20 PM
  4. help!!consigli su le serie di questa scheda inventata personalmente da me...
    Di GregoryPek nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 25-01-2010, 09:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home