Ciao Claude.
Ti premetto che esistono già molte discussioni che trattano questi argomenti.....
Faccio un breve riassunto.
In alcune regioni italiane esiste una legge che impone un laureato in scienze motorie (o un isef) come "direttore tecnico/responsabile" di una palestra, anche se non credo che la norma venga rispettata rigidamente ed ovunque.
Come docente a scienze motorie posso anticiparti che il percorso di studi è piuttosto "ampio", ma non prende in grande considerazione l'allenamento con i sovraccarichi.
I corsi che tengono alla ISSA (tanto per fare un nome!) da personal trainer mi dicono che siano validi (parlo per sentito dire).
In ogni caso per lavorare in una palestra come istruttore non è necessario alcun titolo (PURTROPPO !)
Segnalibri