Ma quanti grammi di proteine pensi di dover assumere ? hai così tanta massa attiva metabolicamente che hai bisogno di più di un centinaio di grammi di pro al die ?
Ma quanti grammi di proteine pensi di dover assumere ? hai così tanta massa attiva metabolicamente che hai bisogno di più di un centinaio di grammi di pro al die ?
seguendo dei calcoli ho constatato che:
peso 70kg circa x 30= 2100 kcal fabbisogno giornaliero;
da qui ci tolgo il 20% perchè sto facendo la fase di cardio-definizione quindi vado ad un massimo di 1700kcal giornaliere di cui:
2 grammi di proteine per kg = 140 grammi x 4 = 560 (l'equivalente in kcalorie)
1 grammo di grassi per kg = 70 grammi x 9 = 630 (l'equivalente in kcalorie)
carboidrati:il restante delle calorie che sono 510 che equivalgono a 127,5 grammi di carboidrati.
Quindi in totale : 70 grammi grassi ; 140 grammi proteine ; 127,5 carboidrati.
Purtroppo che non riesco ad assumere 140 grammi di proteine per questo volevo integrare con albume ( 50 gr di proteine ) dato che ne riesco ad assumere di mio all'incirca 90 grammi.
Però oggi parlandone con il mio istruttore mi ha detto che il corpo assimila con la digestione circa 25-30 gr di proteine per pasto,quindi ingurgitare 50 gr di proteine significherebbe che il restante si trasformerebbe in grasso,giusto?
Ultima modifica di razrcrowe; 30-03-2011 alle 10:40 PM
Mi piacerebbe sapere dove legge queste cose il tuo istruttore...
guarda, il consumo calorico come pure quello proteico nello specifico, andrebbe fatto sulla massa magra.
Se tu fossi al 10% BF 2xKgLBM sono 120 grammi di proteine non 140, ed il dato credo sia sovrastimato visto che al 10% sei MOLTO definito.
Sulle 20-25 grammi proteine per pasto; bè il tuo istruttore è rimandato!
Il corpo umano è fatto per assimilare quantità di proteine ben maggiori, pensando poi che un tempo si campava di abbuffate di carne cruda, non è neanche difficile crederci....
Poi il valore 20-25 gr pro, è guarda un pò, proprio il valore di un misurino di whey!!
Cmq è troppo specifico, seppur fosse vero dubito che sarebbe lo stesso per mia nonna 90enne e per me!
Penso che grosse quantità di proteine per pasto non sia una buona scelta nel lungo periodo, come non lo è mangiare grosse quantità di grassi e carbo, visto che li eccessi fanno sempre male!!
E poi ho letto uno studio dove si dimostrava che elevatissime quantità di proteine stimolassero la secrezione di ormoni anabolici IGF-1 e GH.
Scusate mi correggo;non 25-20 ma 25-30 ho sbagliato a scrivere,comunque vedendo dalle vostre risposte ciò rimane irrilevante.
Comunque non penso proprio di essere al 10% (magari) ma sul 14-15% dato che l'addome si intravede,il resto del corpo è fino(anche troppo dato l'elevato cardio) ma i fianchi persistono a rimanere..
penso che comunque 140gr di proteine sia l'apporto ideale,ma da come disse lui pensavo che prendere 50 gr di proteine ricavate dall'albume mi portasse a ricavarne solo 30 max di proteine e il resto in grassi (e ciò non era manco male dato che nella dieta pecco un pò sui grassi )
però da come mi dite rimango confuso...
assumere tutte queste proteine in una volta sola potrebbe sovraffaticarmi il fegato (parole dell'istruttore) e non riuscirei ad assimilarle tutte oppure posso farlo tranquillamente come mi state facendo capire?ovviamente ingurgitare mezzo litro di albume non è proprio una cosa sana,anche a livello psicologico..
bè bere tutto quell'albume magari non lo reputi salubre, ma mangiare 2 etti di carne oppure 100 di pasta + 1 etto di pollo sia così fuori dal comune e deleterio per il tuo fegato??? Quale sarebbe la differenza?? Mi hanno sempre affascinato ste discussioni...
La differenza comunque la fanno le quantità (e la qualità) totali.
Certo che se tu mangi 100 grammi di proteine carbo o grassi o quello che vuoi al giorno, e te li spari tutti in un colpo e non in vari pasti, io non credo sia una cosa salubre (ma è un luogo comune, gli eccessi fanno male), per tutto lo squilibro ormonale e metabolico che può derivarne... Pensa per esempio al diabete, ed al carico glicemico degli alimenti!
Che poi uno che ti dice che: "se mangi 40 gr di proteine, 30 sono pro le altre sono grassi" mmmm....IMHO non sa neanche come è fatto un grasso ed un aminoacido!
A dire il vero anche prendersi tutte le proteine in un pasto non è un problema secondo questi:
Arnal M. A., Mosoni L., Boirie Y., Houlier M. L., Morin L., Verdier E., Ritz P., Antoine J. M., Prugnaud J., Beaufrère B., Patureau Mirand P. Protein pulse feeding improves protein retention in elderly women. Am. J. Clin. Nutr. 1999;69:1202-1208
* So this one looks specifically at protein intake and compares young and old women who eat all (or a minimum of 80%) of their protein within 1 meal or 4 meals. Meal frequency was irrelevant for younger women, but there was a higher protein retention for elderly women who ate 80%+ in a SINGLE meal.
Sulla dieta ad alte proteine:
http://www.nutraingredients-usa.com/...l-replacements
Grazie mille per i riferimenti, ci darò uno sguardo attento stasera...
Comunque ad un primo sguardo, il primo articolo che citi dice che la frequenza dei pasti è indifferente alla ritenzione di proteine (preservazione massa magra?), mentre per donne anziane è meglio se vengono mangiate nello stesso pasto l'80% delle pro giornaliere a quanto pare...
Non c'entra molto con la mia affermazione:
che comunque volgio sottolineare non ho letto da nessuna parte, è una cosa di senso logico!!
Poi sarebbe da vedere anche quante pro avranno ingurgitato quelle vecchiette, visto che in genere si consigliano 1grxkg corporeo, una donna di 60 kg avrà preso 48 gr di pro (l'80%)
Ultima modifica di Mogwai; 31-03-2011 alle 05:34 PM
No, è esattemente il contrario:
Lo studio (anzi, i due studi) provano che non è ne insalubre, ne inefficiente in termini di assorbimento rispetto a ripartirle in più pasti. La tua affermazione vale parzialmente per il mangiare un unico pasto completo al giorno (si alza la pressione):
There were no significant effects of meal frequency on heart rate, body temperature, or most of the blood variables measured. However, when consuming 1 meal/d, subjects had a significant increase in hunger; a significant modification of body composition, including reductions in fat mass; significant increases in blood pressure and in total, LDL-, and HDL-cholesterol concentrations; and a significant decrease in concentrations of cortisol.
Stote KS, Baer DJ, Spears K, Paul DR, Harris GK, Rumpler WV, Strycula P, Najjar SS, Ferrucci L, Ingram DK, Longo DL, Mattson MP. A controlled trial of reduced meal frequency without caloric restriction in healthy, normal-weight, middle-aged adults. Am J Clin Nutr. 2007 Apr;85(4):981-8.
Ultima modifica di orudozac; 31-03-2011 alle 07:01 PM
E chi ha detto niente, io ho postato uno studio inerente all'assunzione in un solo pasto del fabisogno proteico giornaliero per tutti, sei tu che l'hai frainteso e contestato, e poi addirittura hai detto che era quello che dicevi tu. Chiaro che è una tua opinione, ma una volta che mi dici che lo studio non c'entra cosa ti aspetti?
Bboni, su
Segnalibri