bene, bravo,30kg.in un anno partendo già da 90kg. , quindi non da un'inezia, non sono affatto male anzi - come ha detto giustamente BJ42 - superiori ai progressi della media.
Ho avuto 2 ragazzi in passato che sono stati in grado di far questo salto percentuale (e oltre) al tuo stesso bw ma si è trattato, appunto, di 2 panchisti ben predisposti geneticamente, in particolare per la specialità.
Detto ciò, come altrettanto bene ha sottolineato Claudio, i progressi nel tempo si riducono, perchè altrimenti con 20 o 30 anni di attività faremmo tutti ( i più convinti) 1000 di panca.
Per cui ti consiglio di non fissarti traguardi numerici o statistici che potrebbero deluderti (al momento 150kg. di PR è ancora utopistico, perlomeno a invarianza di peso corporeo) ma di proseguire senza porti ne' limiti e ne' - d'altro canto - chimere ma curando tecnica, programmazione, specializzazione e soprattutto fissandoti un obiettivo concreto e quantificabile, come solo può esserlo un contest (non importa con quale denominazione) che ti apra al confronto con gli altri ed al giudizio esterno.
Infatti, ora, occorre vedere l'esecuzione e le modalità di queste alzate e di questi 124kg.: il setup, la pulizia, i comandi (fermo o senza fermo?).
Visto che ti riprendi col cell...fai dunque vedere qualche video, cosicchè entrambi i menzionati Paolo e Tony possano andar fieri di te e consolarsi del fatto che le loro prolisse elucubrazioni, trascritte e corredate con glosse e pandette, non siano risultate solo vani deliri conseguenti a vaneggiamenti onirici e ad abuso di oppiacei da scrittore, meritevoli di esser inseriti all'indice dei libri proibiti
un saluto![]()




30kg.in un anno partendo già da 90kg. , quindi non da un'inezia, non sono affatto male anzi - come ha detto giustamente BJ42 - superiori ai progressi della media.
.
Rispondi Citando
Segnalibri