perdonami ma non l'ho capita, forse è il problema di insonnia!
il mio modo di esprimermi come sempre lascia a desiderare ma, per fortuna, qualcuno ha capito.
Io fossi nel ragazzo farei, a meno di condizioni particolarissime, un altro allenamento: non ho voglia (ne tempo) di stare a dare alla gente tonnellate di motivazioni, alla fine uno fa come gli pare(anche se, provato sulla mia pelle, fidarsi , spesso, sarebbe meglio).
alla fine i risultati si vedono in pedana-palco-spiaggia(a seconda di quel che si fa)
ciao!
QualeFirma?
le discussioni sul biio sono tutte uguali
chi lo usa è sempre convinto che sia il non plus ultra e che chi non lo usa (e ottiene risultati) sia superdotato o dopato
è questo il motivo per cui trovo spesso inutile il dibattito e mi dispiace che post ben scritti nel contenuto e nella forma come quello di tonymusante siano lasciati così come perle ai porci
I limiti della "democrazia"
Tornando in tema , io sono il Vincenzo citato da Tony , sicuramente dal punto di vista umano e sportivo sono un "privilegiato" , perchè sto avendo la possibilità di frequentare Tony , ma osannare il Biio oggi, nel 2011, mi sembra fuori luogo , la genetica , ed il resto sono soltanto scuse, se ti alleni, ti alimenti e riposi con un minimo di criterio , i risultati ci sono , risultati non fantasticherie, perchè molti individui non cercano "i risultati" , ma la "fantascienza" .
Cmq io a luglio 2010 ho iniziato col Bill Starr ad agosto sotto la guida di Tony ho fatto 165 di stacco( non avevo mai fatto stacco in vita mia) , a novembre 190, ed adesso work in progress , in attesa del FIBAT di maggio2011![]()
Ho 44 anni compiuti, per 186 cm di altezza e un bw attuale di circa 100 kg ( ad agosto ero sui 93) , anzianità di allenamento, zero, venivo da piu' di 10 anni di totale sedentarietà.
@novellin0 :nello stacco sei passato dal 177% al 190%=(+13%) del tuo bw ed il fatto che tu non abbia avuto anzianità di allenamento non fa altro che aiutarti in questa cosa :P Inoltre un sedentario che prova per la prima volta lo stacco da terra e solleva una percentuale tale è senza dubbio un buon soggetto da allenare. (quindi non hardgainer --> come me) Per contro io sono passato dal 180% circa al 208%=(+28%) e quando ho iniziato a fare gli stacchi la prima volta ho iniziato con 60kg...(85% bw) Un punto di partenza ben differente non trovi?
@eraser: Ironpaolo per me è un grandissimo uomo, ho seguito tutti i suoi lavori che ha postato riguardo le trazioni, lo squat, lo stacco, la panca piana.. UN GRANDE. Il suo lavoro mi è stato utilissimo per molte cose, e colgo l'occasione per ringraziarlo per quello che ha fatto.Per quanto riguarda le atlete che alleni tu o tua moglie so benissimo cosa intendi... io ho 2 "allievi" che alleno; uno è diciamo come me l'altro è un heasy gainer e ti spiego subito la differenza... (all'inizio di questa programmazione: il primo test dei massimali calati decisamente dall'ultimo ciclo forza e anche per merito della pausa estiva; il secondo iscritto il giorno stesso in palestra ovvero zero condizione atletica, ha SUPERATO la percentuale del primo)... è chiaro che siamo tutti bravi ad allenare un soggetto come il secondo che cresce anche mangiando patatine fritte... mi sono resto conto che per il secondo allievo qualsiasi programmazione darebbe risultati ottimi, per il primo no. :/
Amettiamo che l hardgainer esista.
E chi lo dice che l hard gainer deve allenarsi poco e poco frequentemente? Tozzi? e se ci fossero,e ci sono,altri esperti che dicono il contrario? Hai letto studi che affermano cio? Hai provato altri metodi di allenamento con alta frequenza? (non alto volume e poi 7 giorni di riposo)?
![]()
@mancino: LOL! In primo luogo non è che dato che TIZIO dice di fare così IO faccio così. Se TIZIO da motivazioni più convincenti per la sua teoria rispetto alla teoria di CAIO è evidente che prenderò in esame prima la sua teoria per testare se funziona. Sfortunatamente alcune teorie vanno in contraddizione quindi la veridicità di una teoria esclude in molti casi l'altra.. siccome biochimicamente e fisiologicamente la teoria del signor Tozzi REGGE ho pensato potesse essere utile iniziare a collaudare la sua teoria prima di altre. Il secondo punto sul "ammettiamo che l hardgainer esista" posso solo dire LOL![]()
ma +28% su cosa? su 100 kg? Ma dai non scriviamo castronerie, e poi ammesso e non concesso che esista "l'hardgainer" , tu avrai una ventina d'anni( ma anche se fossero 30 cambierebbe poco) , quindi sei nelle condizioni ottimali per "divorare" non i pesi , ma qualsiasi cosa ti si ponga davanti .
Secondo me il punto è questo , ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno, ma scrivere certi 3D( come questo) dove si "sciorina la bontà del metodo" , mi sembra fuori luogo , e per un semplice motivo ( senza nessuna offesa alla tua persona ) risultati come i tuoi, non sono risultati degni di nota .
ragazzi, diamoci una calmata, con i thread sul BIIO e' sempre la stessa storia...
Se il ragazzo ha trovato qualcosa che funziona in questo momento buon per lui, significa che in questo momento gli va bene.
Novellino tu sei fortunatissimo, puoi allenarti con una grande persona che ti consiglia e analizza passo passo (a proposito ciao Tony, spero di rivederti presto), Simic ha provato ed e' contento, chi vuole provi![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri