Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Allenamento pesi per MMA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ritengo che l'utilizzo di alcuni esercizi possa essere molto utile nella pratica delle arti marziali (così come in qualunque sport di prestazione) a patto che questa non diventi preponderante sull'attività di base (fatta eccezione per alcuni periodi offseason in cui la preparazione fisica può essere messa in risalto rispetto a quella tecnica)

    Esatto. Ma per fare questo ci dev'essere una testa sola che ragiona, due sono troppe.
    Se il maestro ha in mente un allenamento completo, che preveda sia attività volte ad allenare la capacità aerobica sia attività per la potenza, aggiungere un ulteriore allenamento non strettamnete complementare al primo è dannoso.

    Quando facevo arti marziali, ad esempio, la squadra di agonisti (competizioni a livello anche europeo) seguiva in alcuni periodi anche schede di allenamento in palestra, però date dal maestro/allenatore stesso.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    senza nulla togliere ai maestri
    mi sono accorto che spesso ne capiscono molto di arti marziali in senso stretto ma poco o pochissimo di pesi o di preparazione atletica in senso lato.
    probabilmente per una serie di motivi tra cui i vecchi luoghi comuni che i pesi rallentino, l'integralismo nei confronti del lavoro a corpo libero (come se lavorare a corpo libero fosse diverso rispetto ad un lavoro con un bilancere o dei manubri), la carenza di formazione per gli scarsi contatti tra il mondo della pesistica e quello delle arti marziali.

    ma questo vale anche per gli allenatori di altri sport, quanti rugbysti, calciatori etc. utilizzano il lavoro in palestra come supporto allenandosi con schede da bodybuilding?
    l'allenatrice di andrew howe (che peraltro è sua madre) ha raccontato in un'intervista di utilizzare un lavoro con pesi "pesanti" nei suoi workout e i risultati mi sembrano evidenti
    http://www.youtube.com/watch?v=GLYthaSrU_s
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 19-01-2011 alle 04:07 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Questo è vero, però il discorso parte un pò per la tangente.

    Quello che voglio dire è che, anche se prendi un ottimo preparatore di pl, ma questo fa una scheda che non tiene conto del lavoro fatto col maestro (e non può farlo, a meno che non si parlino e discutano un training condiviso) rischia di essere controproducente.

    Le due tipologie di allenamento devono lavorare in maniera sinergica (come del resto hai ben detto), se non lo fanno è controproducente.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    si, capisco cosa intedi e sono daccordo
    il lavoro in palestra, così come il lavoro tecnico e la preparazione fisica generale devono essere un tutt'uno, non un collage

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pomigliano D'Arco (NA)
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Bruce Lee si allenava con i pesi già alla fine degli anni 60', penso che questo tolga ogni dubbio.

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    quindi se facciamo un riassunto ne viene fuori che il lavoro con i pesi potrebbe essere utile soprattutto in alcune fasi della stagione
    per non rovinare il lavoro del maestro di mma sarebbe bene partire sottoponendo al medesimo un'idea di allenamento con i pesi e iniziarlo dopo la sua approvazione
    io punterei su pochi esercizi e mi duole dirlo ma la panca non la metterei in cima alla lista
    privilegerei trazioni, dips e slanci completi
    in seconda posizione squat e stacco
    e in terza la panca
    poche reps un discreto numero di serie carichi in funzione della distanza dagli incontri
    però molto lontano dalla fase agonistica anche un ciclo russo magari un pelo semplificato ci potrebbe stare
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pomigliano D'Arco (NA)
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    quindi se facciamo un riassunto ne viene fuori che il lavoro con i pesi potrebbe essere utile soprattutto in alcune fasi della stagione
    per non rovinare il lavoro del maestro di mma sarebbe bene partire sottoponendo al medesimo un'idea di allenamento con i pesi e iniziarlo dopo la sua approvazione
    io punterei su pochi esercizi e mi duole dirlo ma la panca non la metterei in cima alla lista
    privilegerei trazioni, dips e slanci completi
    in seconda posizione squat e stacco
    e in terza la panca
    poche reps un discreto numero di serie carichi in funzione della distanza dagli incontri
    però molto lontano dalla fase agonistica anche un ciclo russo magari un pelo semplificato ci potrebbe stare
    Squat e stacchi in secondo piano per un lottatore???!!!

Discussioni Simili

  1. Periodizzazione ondulatoria (per MMA)
    Di cirmor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-05-2014, 11:39 PM
  2. MMA e allenamento con i pesi
    Di cirmor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-09-2013, 11:25 PM
  3. Aiuto scheda forza esplosiva per mma
    Di Snakerol nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-05-2012, 01:09 AM
  4. Allenamento MMA/Vale tudo
    Di marcorselli nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-04-2012, 01:37 PM
  5. Consiglio Programma settimanale d'allenamento, dieta e peso ideale per MMA.
    Di Zeus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2010, 01:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home