ciao
rispondo secondo la mia scarsa esperienza in campo di arti marziali
mi alleno per gareggiare come powerlifter quindi ho una concezione dei pesi molto basata sulla PRESTAZIONE + che sul fine estetico.
ritengo che l'utilizzo di alcuni esercizi possa essere molto utile nella pratica delle arti marziali (così come in qualunque sport di prestazione) a patto che questa non diventi preponderante sull'attività di base (fatta eccezione per alcuni periodi offseason in cui la preparazione fisica può essere messa in risalto rispetto a quella tecnica)
e soprattutto a patto che lo stesso allenamento sia basato sul miglioramento della prestazione
per questo motivo tutte le pratiche culturistiche (e quasi tutti gli esercizi culturistici) sono inutili se non dannose.
MOLTISSIMO invece può insegnarti il mondo dello sport e tra gli sport soprattutto il powerlifting e il weightlifting.
il problema è che pochissimi istruttori (se non i preparatori di queste specialità e pochi preparatori atletici di ATLETI veri) conoscono i principi base dell'allenamento ai fini della prestazione e la corretta esecuzione degli esercizi di base:
- panca piana (o varianti della stessa)
- stacco da terra
- squat
- squat frontale
- distensioni sopra la testa in piedi e push press
- strappo e slancio (propri della pesistica) o loro parziali quali il powerclean
Segnalibri