Nel bodybuilding una scheda la si puo' usare circa 8 settimane ciò significa che dopo tale periodo il corpo si abitua agli esercizi e vanno sostituiti, appurato ciò mi si dice anche che ci sono degli esercizi base i fondamentali, quelli che bisogna assolutamente fare e abbiamo la panca piana, lo squot gli stacchi ecc., quindi, se non ho capito male, i fondamentali vanno sempre fatti, bisogna mantenerli anche nella nuova scheda?
Il termine delle 8 settimane è molto indicativo, una scheda la si può usare fin che non ci si annoia e fin che non si va in stallo (ovvero non si migliora più).
Più o meno questo avviene intorno alle 8 settimane.
I cicli di forza, che invece stressano parecchio il fisico per via dei carichi molto elevati, in genere durano due settimane di carico o tre più una di scarico.
I fondamentali, che sono quei 3 esercizi, vanno fatti sempre o comunque quasi tutto l'anno (in uno sport variopinto come questo, qualunque affermazione trova sempre l'eccezioni...)
Cambiano naturalmente i livelli di volume, intensità, i complementari...
Zzero, senza offesa e nulla di personale, però mi sembra che ti manchino quasi tutte le basi teoriche per gestire l'allenamento e ho paura a chiederti come ti sei allenato questi 5 anni.
Leggiti bene il forum, i 3d in rilievo, comprati qualche libro.
Sul forum la base base la puoi trovare qui
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne-Leggete-Qui!
come libro, se vuoi spendere poco e imparare l'abc ti consiglio questo
http://www.unilibro.it/find_buy/Sche..._building_.htm
costa davvero una fesseria e li trovi buona parte delle basi. E' degli anni 80 e ha il suo fascino, poi per 13€...
Poi, e qui qualcuno mi criticherà sicuramente, trovo molto istruttivo il biio di tozzi.
Per un principiante è ottimo, soprattutto la prima parte che tratta i concetti fondamentali e la periodizzazione (la seconda è tutta incentrata sui vari metodi per aumentare l'intensità e poi prende una piega un pò talebana).
Però questo costa molto e o si odia o si ama, l'ideale è che riuscissi a fartelo prestare da un amico
Indirettamente ti ha risposto zzero.
Nel bb non c'è nulla di assoluto, e non perchè non ci sia, ma perchè il corpo si adatta e perchè siamo tutti un pò diversi.
Il biio è scritto un pò come se la verità fosse quella, in stile bibbia. E questo a molti non è piaciuto.
A parte ciò, ci sono molte nozioni tecniche valide e utili per un principiante.
Il discorso è complesso...
In tutti gli sport prima o poi si raggiunge il proprio limite, altrimenti arnold sarebbe arrivato a pesare 250kg di muscoli e Bolt farebbe i 100 metri in 5 secondi.
Però in linea di massima il corpo si adatta e dopo un pò uno specifico allenamento non è più stimolante, quindi bisogna cambiare.
Qui è molto importante anche la periodizzazione annuale (ricondizionamento post pausa annuale, preparazione forza e forza, massa, definizione), che magari ti fa crescere un pò meno all'inizio ma ti permettere di crescere più a lungo.
All'interno del macro di massa, poi, ci sono tante tecniche e usandole di volta in volta si permette di stimolare il muscolo.
Chiaro, passare da un 4x6 a un 5x5 magari non basta. Però ad esempio passare da un allenamento monofrequenza a uno multi è un bel cambiamento.
Passare dal classico 3x8 a un piramidale inverso anche. Oppure ancora allenare tutte le fibre muscolari giocando con l'intensitùà/frequenza nei vari esercizi...
Poi ci sono le varie negative, forzate e via dicendo.
Il corpo si adatta in fretta ma la mente umana ne inventa sempre una più del diavolo. Molte tecniche non sono state inventate da medici dello sport ma da campioni del settore che si sono ingegnati per superare momenti di stallo...
Quasi sempre le tecniche di allenamento non funzionano perchè sono migliori, ma funzionano solo perchè sono diverse.
Ultima modifica di proteina90; 21-12-2010 alle 04:36 PM
Però continuo a non capire, mi spiego: per molti mesi ho usato, nella panca piana un sistema con il quale la settimana A alzavo un peso "x" per 6 volte, la settimana successiva il peso "x+2kg" per 5 volte la terza settimana il peso "x+2+2" per 4 volte, dopo un po' sono arrivato ad uno stallo. Ora vorrei fare la prima settimana 6/6/8/8 poi la settimana successiva aumento il peso di 5 kg e alzo 5/5/7/7 poi nella settimana successiva aumento di altri 5 kg per 4/4/6/6 ripetizioni e così via fino ad arrivare ad un 1/1/1/3/3/3, ma il peso da caricare lo devo abbassare immagino, altrimenti mi ritrovo velocemente ad uno stallo, giusto?
No, non centra quello.
Lo stallo arriva comunque, chiaro che aumentare 5kg a botta è tanto, però se ci riesci...
A me quel sistema creativo non piace, perchè comunque non c'è progressione reale.
Aumenti il peso, però diminuisci il volume, quindi cambiano un pò le fibre che vai a stimolare ma non c'è continuità.
Tutte le varie formule per calcolare il lavoro totale (tipo, serie x ripetizioni x kg) sono campate per aria.
Però, ti ripeto, se per te funziona... usalo![]()
Segnalibri