A me interessa in particolar modo il discorso di Somoja, l'uso dell'attrezzatura in particolari allenamenti per avere il transfert necessario ad incrementare il max raw.
Quali potrebbero essere questi allenamenti?
A me interessa in particolar modo il discorso di Somoja, l'uso dell'attrezzatura in particolari allenamenti per avere il transfert necessario ad incrementare il max raw.
Quali potrebbero essere questi allenamenti?
Se sei intenzionato a gareggiare/allenarti solo raw non credo che la spesa valga la pena di essere fatta. Penso siano più utili e meno stressanti elastici e catene(l'attrezzatura richiede uno stress fisico e mentale maggiore).
Le fasce sono di più facile utilizzo ma siamo sicuri che effettivamente diano tutto questo transfert? Le fasce aiutano nella buca e nel 99% dei casi è quello il punto su cui lavorare. A mio parere meglio lavorare con elastici e catene che destabilizzano l'alzata e aiutano a rinforzare core e stabilizzatori. Un uso utile può essere quello delle fasce per preservare il ginocchio, ma bastano delle fasce olympian messe leggere o le ginocchiere.
Per corpetti e maglie si va ancora più sul tecnico e credo che il transfert sia ancora minore.
Comunque, attrezzatura o resistenze varie, possono essere usate come varianti, li alterni all'esercizio completamente raw cercando di lavorare dove sei più debole.
In many sports in many countries, bodybuilding is used to develop strength. This is a big mistake! - Y. Verkhoshansky- "Special Strength Training"
sono assolutamente daccordo con marco
Si, a me interessa allenarmi ed eventualmente gareggiare solo raw, volevo capire se l'utilizzo di questa ettrezzatura potesse darmi un aiuto oppure no.
Quindi morale della favola non è l'attrezzatura a far fare il salto di qualità.
Immagino valga anche per il cinturone da PL.
cintura e polsini sono considerati essenzialmente protettivi e pertanto sempre ammessi anche nel raw.
In determinate competizioni raw, alcune sigle associative consentono anche le fasce nello squat, sempre per i motivi di cui sopra (non è il caso dell'IPF e, di conseguenza, a livello nazionale della FIPL).
Corpetti da squat e stacco di qualunque tipo nonchè le maglie da panca sono considerati a tutti gli effetti "attrezzatura specialistica di supporto", in cui la componente qualitativa di eccellenza prestazionale risulta determinante anche nella stessa tipologia di esecuzione tecnica e prevalente sull'aspetto - pure presente - di assistenza e sostegno; pertanto sono previsti esclusivamente in gare equipped.
Ultima modifica di Tonymusante; 21-12-2010 alle 01:39 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
mi permetto di aggiungere a quanto scritto da tonymusante:
il "cinturone" da pl, oltre ad essere considerato raw e ad essere una protezione (quindi ti consente di allenarti di + e con carichi maggiori rischiando meno infortuni)
modula lo stress sulla colonna ma non modula la curva di forza quindi ha un transfer molto elevato sul lavoro 100% raw (a patto di lavorare ANCHE senza cinta)
secondo me è un ottimo strumento da avere nel proprio armamentario anche per chi non volesse gareggiare
lo stesso discorso vale per i polsini
Segnalibri