Risultati da 1 a 15 di 88

Discussione: 3BIG primo approccio a FORZA

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    la panca stretta, così come la esegui correttamente tu (cioè con impugnatura ampiezza spalle) non è un fondamentale di tricipiti ma un fondamentale di SPINTA.
    se lo scopo dell'allenamento è quello di ottenere il massimo del risultato (in termini di forza... e massa) devi apprendere gli schemi motori nel modo migliore possibile.

    visto che la forza è una abilità molto specifica, già la panca stretta non riesce a darti un transfer del 100% sul movimento di panca con presa larga (dipende anche quanto larga sia la tua presa di base), ma è quanto di + vicino possa esserci, pur creando un NUOVO stimolo per i tricipiti.

    in poche parole la panca stretta non è un esercizio per i tricipiti ma un esercizio DI PANCA, nel quale però si pone un accento maggiore sul lavoro del tricipite, rispetto agli altri gruppi che comunque continuano a partecipare (prova a fare 10 reps di panca stretta e dimmi se non hai i pettorali affaticati).

    p.s. tutto il programma ha come requisito fondamentale quello della cura dell'esecuzione
    se a fine programma non avrai migliorato le tue esecuzioni praticamente è stato inutile.

    p.s. probabilmente nel 2° programma, secondo logica, si può sostituire la panca inclinata con un lento avanti in piedi, con lo schema ad onda o con le 5 ripetizioni a salire
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 05-12-2010 alle 10:01 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    probabilmente nel 2° programma, secondo logica, si può sostituire la panca inclinata con un lento avanti in piedi, con lo schema ad onda o con le 5 ripetizioni a salire
    -ma seguendo il 4,3,2,4,2,2 con che % lo faccio ? tempi di recupero ?


    -anche parallele 6x6 probabilmente vado a cedimento è un male ?


    I WANT U 4 BULLGYM

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    % intorno al 70%
    tempi di recupero: il minimo che ti consenta di esprimere una buona prestazione (1-2min)

    niente cedimento nelle parallele (al limite fai 8-5 x 5-4)

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    ragazzi che ne dite di queste modifiche che ho apportato alla scheda di tattoos? per military e rematore vorrei mettere una progressione faccio la stessa dei big o qualcosa di piu semplice?qualche idea? :



    Split A
    squat*
    military*
    Trazioni ladder (p.+n.+s.)
    power shrugs 4x6

    Split B
    panca*
    rematore*
    Crunch al cavo 4x8 rest2’
    good morning 4x6

    Split C
    stacco*
    trazioni supine**
    Lento 4x6
    bic.+tric+polpacci


    -*
    I settimana
    5x5 @ 70% rest 1 min. (totale 25 alzate)
    II Settimana
    6x4 @ 80% rest 2 min. + 2x3 @ 70% (totale 30 alzate)
    III settimana
    6x3 @ 85% rest 2 min. + 3x3 @ 75% rest 2 min. (totale 27 alzate)
    IV settimana
    4x2 @ 90% rest 3 min. + 4x3 @ 80% rest. 2 min. (totale 20 alzate)
    V settimana
    5x1 @ 95% rest 4 min. + 5x3 @ 85% rest 3 min. (totale 20 alzate).


    -Complementari 4x6 70-80%


    -trazioni supine**
    1° settimana: 5x4 a carico naturale rec 2'
    2° settimana: 6x3x5Kg rec 2'
    3° settimana: 8x2x10Kg rec 1'
    4° settimana: 10x1x15Kg rec 1'
    5° settimana: prova 1x max a carico naturale


    I WANT U 4 BULLGYM

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    se vuoi migliorare su panca e squat fai prima (molto prima) allenandoli frequentemente visto che si tratta di movimenti complessi
    quindi ti consiglio di tenere una frequenza 2 o 3 x week

    il goodmorning se non lo sai fare e non hai nulla che ti insegni lascialo perdere (a meno che tu non abbia l'onestà e la pazienza di farlo con pochissimi kg e postare i video per aggiustare l'esecuzione)

    quella progressione sul rematore non va bene, conosco poche persone in grado di fare massimali sul rematore e in ogni caso non la trovo una pratica utile (anzi, è piuttosto rischioso)
    te lo dico anche per esperienza diretta

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    somoja il punto è che per seguire il programma di ado gruzza dovrei fare un periodo per imparare lo squat e lo stacco e provare i massimali di panca-stacco-squat penso ci vorranno almeno 4settimane,
    poi 12settimane di programma. totale : se va tutto bene minimo 16settimane.

    in pratica arrivo ad aprile senza aver fatto ipertrofia..e siccome il mio scopo è aumentare la massa e non diventare un powerlifter non mi sembra il caso...
    _
    _
    quello che mi serve è un periodo di 6-8settimane per aumentare i carichi per poi tornare a fare ipertrofia con un po di kg in piu sul bilanciere..cosa mi consiglieresti ?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    capisco cosa intendi ma ad esempio se usi il MAV (o altri lavori di ramping) migliori i carichi e contemporaneamente dai uno stimolo ipertrofico notevole.
    inoltre il lavoro con serie a salire può essere protratto per il tempo che ritieni opportuno e poi sostituito con altro quando hai raggiunto certi carichi.

    aggiungo che anche la parte max/75/50% è strutturata in modo tale da determinare uno stimolo ipertrofico, probabilmente + che uno stimolo di forza
    si tratta di programmi per principianti, non per atleti professionisti, quindi si presuppone che debbano mettere ancora molta carne addosso

Discussioni Simili

  1. Primo approccio d'allenamento
    Di Need for mito nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-02-2013, 10:47 AM
  2. Aiuto primo approccio e motivazione
    Di cochise nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 17-12-2012, 02:41 PM
  3. Stacco da terra...primo approccio!
    Di +Dreamer+ nel forum Rest Pause
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 28-11-2008, 08:56 PM
  4. Primo approccio moderato a una low carb
    Di newtj nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 18-07-2008, 08:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home