I miei dubbi erano fondati.
In questo momento la cosa più importante è la salute.
Con questo nulla ti è precluso per l'allenamento.
I miei dubbi erano fondati.
In questo momento la cosa più importante è la salute.
Con questo nulla ti è precluso per l'allenamento.
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Colgo l'occasione per fare una domanda a Claudio.
Come mai, se tale sindrome è ereditaria, si manifesta a partire dal 2° decennio di vita (così ho letto in passato)...e soprattutto...i valori sono costantemente fuori range o possono essere oscillatori?
Francamente mi pare di difficile valutazione potendo essere le alterazioni anche minimali. Sotto il profilo terapeutico invece posso capire l'attenzione verso alcool, fritti e grassi in generale, ma non capisco perchè una dieta ipocalorica e ipoproteica.
Giusto per curiosità mia eh...essendo un epato fissato..![]()
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
Quando il fegato è danneggiato, le sostanze nutritive di cui ha bisogno affluiscono al fegato dopo che sono stati digeriti. Ma, una volta che arrivano, il fegato non può gestirle e loro aumentano. Questo accumulo provoca danni al fegato. Un fegato danneggiato non può gestire queste proteine molto bene..
Per quanto riguarda l'ipocalorica è per non sottoporre a stress il fegato e lasciarlo riposare fintanto che non si è "risanato".
Ho ripetuto le analisi a distanza di un mese e mezzo astenendomi dagli allenamenti e facendo una dieta di mantenimento.
Tutto è tornato assurdamente normale:
Finalmente posso tornarmi ad allenare tranquilloALT/GTP transaminasi 81 UI/L [5-40] ora stanno a 12
AST/GOT transaminasi 220 UI/L [5-40] ora stanno a 16
Ma potrebbe essere che i vecchi esami erano sbagliati? Mi pare strano si discostassero così di tanto...
Segnalibri