Al 12% gli addominali non si vedono, si distingue il retto e gli obliqui ma non vedi i "blocchetti" quelli cominciano dal 10 in sotto.
Si può fare definizione senza chetosi? Certo. Si può fare definizione con alti livelli glucidici. No. Punto.
Fino a 100g di carbo al giorno si può fare definizione, sopra no. Non c'è discussione nel mondo del bbing. Puoi scegliere fra modelli di low carb, ma sempre low carb sono. Mai sentito parlare di definizione in regimi iperglucidici. Se esistono vorrei conoscerne la teoria alla base.

Ovvio che se tu non hai obiettivi del 10% (che non è assolutamente da gara, da gara si va dall'8% in giù) è inutile discutere di definizione su un forum di bbing, le nostre prospettive saranno sempre differenti perchè gli obiettivi saranno radicalmente differenti e conseguentemente il modus operandi per raggiungere tali obiettivi
12% per te è un risultato post definizione, per me il 12% è il peggio della off season e la definizione, che è sicuramente soggettiva, comincia dal 10% in sotto.

Se consideriamo definizione qualsiasi perdita di grasso allora concordo con te, se consideriamo definizione l'abbassamento della bf sotto i livelli fiosiologici, allora i carbo, salvo particolari dispendi energetici, scalano e si riducono all'osso. Inoltre la chetogenica come ogni dieta low carb spinta, non è una condizione permanente, è una pratica che si può applicare nella sua forma più radicale per raggiungere in prossimità di un contest la condizione di picco, ma non mi sognerei mai di vivere in chetogenica. La dieta segue la fase, se sono in massa la dieta è una, per le 8 settimane di definizione a seconda della condizione di partenza, la low carb è più o meno stretta e rigorosa.

Se prendi peso a fatica è solo perchè non mangi a sufficienza. E' solo questione di quanto surplus siamo convinti di avere. Spesso pensiamo di mangiare chissà quanto e a stento copriamo il fcg