Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: il post wo nelle donne: può essere deleterio!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orudozac Visualizza Messaggio
    No senti, seriamente, se vieni qui e dici "ho letto una cosa ma non mi ricordo bene ne so i nomi", l'unica che dovrebbe qualcosa sei tu, non puoi dare consigli cosi alle altre persone, ma scherziamo, che una legge il tuo messaggio e sta due ore a guardare le lancette, e poi mangia? Perché una ha letto su una rivista che se no ingrassa? Come dice °°sOmOja°°, prova, ma parla al singolare.
    senza offesa, ma io credo tu abbia frainteso. il thread lo ho aperto per chiedere consigli, non per darne, come si evince dalla mia pubblica ammissione di ignoranza. il "dovremmo" era inteso in quanto appartenente al genere femminile e inserito inoltre in una frase che altro non voleva che riassumere il senso dell'articolo che ho letto. ovvero, secondo l'articolo: dovremmo. io chiedo numi. tutto qui.

    @ somoja: però se non capisco male, quell'articolo specifica che ingerire carbo non aiuta ad assimilare meglio un ampio quantitativo di pro, non le pro di per sè: in altre parole, sempre secondo come io lo interpreto, dice: se hai intenzione di mandare giu parecchie pro, non pensare che associandole ai carbo tu le assimili meglio.

    lo dice, specificamente, qui: Whole body protein breakdown, synthesis, and oxidation rates, as well as whole body protein balance, did not differ between experiments.

    parla specificamente del processo legato alle proteine. il che mi sembra diverso dall'assunzione di carbo di per sè per rinfoltire le scorte perse durante il wo, e diverso anche dal bloccaggio o meno della ossidazione dei grassi. mi sbaglio?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    @elise
    tu cosa intendi per assimilare?

    io non ho detto che l'assunzione di carboidrati sia una cosa inutile, dico solo che la finestra anabolica è sopravvalutata
    i carboidrati servono a mantenere le riserve di glicogeno muscolare (inoltre l'insulina gioca un ruolo utile nella regolazione del metabolismo basale)
    quanti carboidrati? dipende dal soggetto e dall'attività svolta

    comunque 0.3g x kg di peso non è che sia un ampio quantitativo eh

    per quanto riguarda l'ossidazione dei grassi avevo letto in un altro studio trovato su pubmed che dopo un esercizio intenso neanche l'assunzione di carboidrati sarebbe in grado di arrestarla immediatamente.

    @menphis: non pensare che a medicina si studino queste cose
    a nessun medico interessa questa roba

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Io la trovo molto interessante anche se già la sapevo. Per quel che conta è un post da rep (che non riesco a darti)
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @elise
    tu cosa intendi per assimilare?

    io non ho detto che l'assunzione di carboidrati sia una cosa inutile, dico solo che la finestra anabolica è sopravvalutata
    i carboidrati servono a mantenere le riserve di glicogeno muscolare (inoltre l'insulina gioca un ruolo utile nella regolazione del metabolismo basale)
    quanti carboidrati? dipende dal soggetto e dall'attività svolta

    comunque 0.3g x kg di peso non è che sia un ampio quantitativo eh

    per quanto riguarda l'ossidazione dei grassi avevo letto in un altro studio trovato su pubmed che dopo un esercizio intenso neanche l'assunzione di carboidrati sarebbe in grado di arrestarla immediatamente.

    @menphis: non pensare che a medicina si studino queste cose
    a nessun medico interessa questa roba
    sul fatto della finestra anabolica non mi sono espressa, anche perchè ci sn talmente tante idee discordanti che non saprei a chi dare ragione ma quello che io sto dicendo è che il risultato dello studio da te citato è che assumere carbo dopo il wo non aiuta a velocizzare, o ad assimilare meglio, un grande quantitativo di proteine. questo è il risultato dello studio! evidentemente molti pensavano che aggiungendo carbo alle molte pro che prendevano nel postwo, i primi aiutassero il corpo ad assorbire le seconde. non si parla di quantitativo di carbo, ma di proteine.

    il punto del mio thread era totalmente diverso, e riguardava il fatto che, secondo l'articolo, mangiare nell'immediato postwo blocca il processo di ossidazione dei grassi nelle donne e i carbo che vengono ingeriti non vengono tanto usati quanto trasformati in adipe. una cosa diversa

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    @elise
    il quantitativo di carboidrati che riesci a stoccare sotto forma di glicogeno (muscolare ed epatico) dipende:
    - dalla quantità di muscolo e fegato di cui disponi (e quindi in quanto donna sei già limitata in questo senso)
    - dalla processività della tua glicogeno sintasi (che è una caratteristica personale)
    - dalla tua sensibilità insulinica
    - dall'effettivo fabbisogno di glicogeno, il che dipende sia dalla dieta effettuata, sia dal tipo di esercizio svolto
    un lavoro anaerobico lattacido consuma + glicogeno muscolare rispetto ad un lavoro aerobico alattacido

    probabilmente è questa la differenza tra uomini e donne:
    - il vostro workout è in genere costituito da cardio ed eventualmente pesi con intensità ridicola
    - la vostra massa magra è poca
    - la vostra predisposizione a depositare adipe nei punti critici è innegabile e ha un importante significato evolutivo

    il post workout blocca l'ossidazione lipidica? dipende dal tipo di post workout (quanti carbo? quanti grassi e pro? inserito in quale contesto alimentare?) e dal soggetto

    ma anche se fosse, tu quando mangieresti carboidrati? se vuoi ingrassare il meno possibile il post workout è il momento migliore
    considera comunque che non è solo grazie all'allenamento che bruci grassi, il catabolismo lipidico è un fenomeno continuo e il tuo bilancio energetico dipende essenzialmente dalla dieta.
    occhio ad eliminare del tutto i carbo (e te lo dice uno che segue la dieta metabolica), sul lungo periodo non è vantaggioso perchè il metabolismo tende a ridursi eccessivamente
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-09-2010 alle 07:50 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @elise
    il quantitativo di carboidrati che riesci a stoccare sotto forma di glicogeno (muscolare ed epatico) dipende:
    - dalla quantità di muscolo e fegato di cui disponi (e quindi in quanto donna sei già limitata in questo senso)
    - dalla processività della tua glicogeno sintasi (che è una caratteristica personale)
    - dalla tua sensibilità insulinica
    - dall'effettivo fabbisogno di glicogeno, il che dipende sia dalla dieta effettuata, sia dal tipo di esercizio svolto
    un lavoro anaerobico lattacido consuma + glicogeno muscolare rispetto ad un lavoro aerobico alattacido

    probabilmente è questa la differenza tra uomini e donne:
    - il vostro workout è in genere costituito da cardio ed eventualmente pesi con intensità ridicola
    - la vostra massa magra è poca
    - la vostra predisposizione a depositare adipe nei punti critici è innegabile e ha un importante significato evolutivo

    il post workout blocca l'ossidazione lipidica? dipende dal tipo di post workout (quanti carbo? quanti grassi e pro? inserito in quale contesto alimentare?) e dal soggetto

    ma anche se fosse, tu quando mangieresti carboidrati? se vuoi ingrassare il meno possibile il post workout è il momento migliore
    considera comunque che non è solo grazie all'allenamento che bruci grassi, il catabolismo lipidico è un fenomeno continuo e il tuo bilancio energetico dipende essenzialmente dalla dieta.
    occhio ad eliminare del tutto i carbo (e te lo dice uno che segue la dieta metabolica), sul lungo periodo non è vantaggioso perchè il metabolismo tende a ridursi eccessivamente

    ti ringrazio della risposta chiara e precisa.
    l'intento non era cmq, quello d una eventuale eliminazione dei carbo (ci mancherebbe, nella dieta ne prendo, tra zuccheri e complessi, 230 g circa); bensì, valutare se potesse essere più conveniente spostarne l'assunzione - nelle medesime quantità: io al momento viaggio sui 60 - 80 g di carbo per 46 kg, circa) a un paio di ore dopo il wo, invece che dopo mezz'ora come il classico postwo solitamente richiede

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ecco, in effetti 240g potrebbero essere tantini per una donna di 46kg
    non mi preoccuperei se il postworkout blocchi la beta ossidazione, quanto sull'effettiva necessità di questo quantitativo glucidico

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ecco, in effetti 240g potrebbero essere tantini per una donna di 46kg
    non mi preoccuperei se il postworkout blocchi la beta ossidazione, quanto sull'effettiva necessità di questo quantitativo glucidico
    mi consiglieresti di ridurlo, quindi? diciamo che tendenzialmente una mia dieta giorno on prevede 50 - 60 g di carbo la mattina (che è prewo,l e di solito sono cereali, e fette biscottate), 60 - 80 a pranzo, perlopiù complessi, diciamo riso e fette. per il resto, viaggio di frutta e verdura. a livello di pro sono sui 120 g circa (ma contando anche quelle a basso vb come legumi, soia - non mangio latte normale, solo yogurt di soia e latte di soia - addirittura conto anche quelle delle fette biscottate ecc...!) e sui 40 - 50 g di grassi di cui la stragrande magggioranza insaturi da: pesce, soia, mandorle.

Discussioni Simili

  1. Programma utile o deleterio ??
    Di Giacomopo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-02-2013, 08:28 PM
  2. essere o non essere...
    Di bubi nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-05-2012, 06:16 AM
  3. allenarsi per tre giorni di fila è deleterio?
    Di vercinge torige nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2010, 08:57 AM
  4. può essere?
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 07:32 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home