Bloccare l'assorbimento dei grassi come energetici? Perché nell'uomo lo shake di carboidrati e proteine dopo i pesi fa consumare grasso corporeo? Il post pesi serve a partir bene per ripristinare le riserve di glicogeno (carbo a rapido assorbimento) e fornire gli amminoacidi per riparare il danno ai muscoli (proteine).
Comunque ho cercato su google ma non c'è traccia di una differenza nella lunghezza della "finestra anabolica" tra uomo e donna. Piuttosto si trova che per entrambi non è esattamente di un'ora ma c'è un periodo di almeno 24 ore in cui la sensitività all'insulina e la sintesi di amminoacidi sono entrambe aumentate.
http://www.muscledog.com/article/vie...WORKOUT_WINDOW
Questo articolo fa riferimento nel rintracciare l'origine di quello che chiama il mito della finestra di un'ora in uno studio del 2001 su *anziani* che prendevano uno shake dopo un allenamento *cardio*, nel quale è stato osservato che dopo un'ora si riduceva la sintesi di proteine (credo nel senso che ne sintetizzavano di più quelli che prendevano lo shake entro un'ora). Non vorrei che nell'articolo che hai letto tu ci fosse una simile bastardizzazione nel quale paragonavano il maschio pesista che prende carbo e pro dopo i pesi e "le donne" che lo prendono (edit: lo shake) dopo l'aerobica, da cui il riferimento al bruciare grasso.
Forse ha a che fare con il crossfit (crosstraining? hiit? qual'era? era ironpaolo o memphis a scrivere?) che "bruci di più dopo l'allenamento che durante", solo che "se mangi smetti di bruciare".
Riassumendo: a meno che non trovi l'articolo per poterl controllare, fregatene.
Stica, mi ha deloggato due volte tanto ci ho messo a scrivere.
Segnalibri